Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Kasko e Mini Kasko, la convenienza si paga

11 giu 2014 | 2 min di lettura

Per una polizza auto più completa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per risparmiare sui costi dell'auto ormai divenuti insostenibili si possono tagliare i costi dell'assicurazione, trovando polizze vantaggiose comparando le offerte degli operatori. Qualche volta, per risparmiare il più possibile, è addirittura necessario rinunciare a polizze facoltative che, per esempio, possono portare grandi vantaggi in certe situazioni.

Sempre più spesso, il risparmio sulla polizza auto si traduce in un risparmio attuato tramite una tattica sparagnina sulle garanzie: si provvede all'Rc auto ignorando tutte le ulteriori garanzie che le compagnie offrono, e il gioco è fatto. Poi, una volta che avviene l'incidente, magari con tanto di colpa, si scopre che la (troppo) normale Rc auto non copre i danni causati al veicolo. Ecco, appunto. Per prevenire queste situazioni incresciose, al momento della stipula della polizza sarà opportuno, anzi necessario, valutare l'acquisto di altri tipi di garanzie oltre alla normale Rc auto.

Un esempio è l'assicurazione Kasko. Questa polizza aiuta in casi come quello citato in precedenza, quando l'assicurazione base non copre i danni causati alla nostra auto a seguito di incidenti, collisioni, distrazioni o ribaltamenti non coprendo nemmeno i danni causati a persone. La polizza Kasko, è bene dirlo subito, ha un premio elevato ma risulta molto vantaggiosa soprattutto per automobilisti che non vantino una guida propriamente da pilota di Formula1, o per i neopatentati, due delle categorie più esposte al rischio di causare danni al proprio e all'altrui veicolo.

Per chi abbia pretese meno complesse, esiste la polizza Mini Kasko, una versione ridotta che, identificata con la polizza di collisione, copre solo i danni causati all'auto in caso d'incidente indipendentemente dalla colpa: a differenza della Kasko completa, dunque, la Mini Kasko non risarcisce i danni dovuti a distrazioni o a imperizie. Eppure, malgrado le minori garanzie che offre, la Mini Kasko è molto indicata soprattutto per i neopatentati, dal momento che ha un costo più contenuto. In ogni modo, per attivare l'assicurazione Kasko, in caso d'incidente, bisogna conoscere la targa del veicolo che è stato coinvolto nel sinistro insieme al nostro; per attivare la Mini Kasko, invece, è necessario conoscere anche i dati dell'altro automobilista coinvolto nell'incidente.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.