Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

E-commerce a bordo: come sta cambiando il mercato dell'auto

3 giu 2021 | 2 min di lettura

Processi di scelta e acquisto sempre più rapidi ed efficienti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'e-commerce (è proprio il caso di dirlo) sta accelerando. Se fino a pochi anni fa comprare un'auto online pareva impensabile, oggi non è più così insolito.

Magari non si arriverà mai a mettere la vettura in garage con un paio di click, ma si va verso un'esperienza ibrida, nel quale uno o più passaggi del percorso d'acquisto sono online.

Lo afferma la studio “E-commerce trends: mobility e vendita auto” di Reply.

Essere online è “indispensabile”

Tra aprile 2020 e marzo 2021 la piattaforma di monitoraggio Trend Sonar, analizzando la frequenza di menzione di milioni di fonti online all’interno di articoli di media esperti, mass media, brevetti e pubblicazioni scientifiche, ha infatti confermato una crescita del 61% dei contenuti legati all'Automotive E-Commerce rispetto ai 12 mesi precedenti.

La ricerca definisce “indispensabile” una presenza online nell'automotive. La digitalizzazione, anche in questo caso, non ha creato, ma accelerato una tendenza già in corso.

Il viaggio in auto del digitale

I primi “mercati dell'usato” online risalgono al 2000. Qualche anno dopo sono arrivate le prime piattaforme che mettevano in contatto rivenditori e potenziali clienti, puntando anche su servizi di configurazione online.

Via via, anche le concessionarie hanno rafforzato la propria presenza sul web.

Come compreremo in futuro?

Oggi le applicazioni sono molto più sofisticate; l'analisi dei dati determinano prezzi, offerte e finanziamento.

“Nell’immediato futuro - afferma il report - saranno sempre più impiegati showroom 3D, test drive virtuali, strumenti avanzati di configurazione e servizi di digital concierge, che consentono ai consumatori di testare e configurare i prodotti direttamente online”.

Se le case automobilistiche tradizionali stanno ampliando la propria offerta online, per quelle native digitali web e app sono ormai il canale di riferimento.

Si trasferiscono online processi di leasing, di finanziamento, scelta dell’assicurazione e, nei Paesi dov'è consentito, di immatricolazione.

I processi diventano così più efficienti e rapidi, permettendo di comprare un'auto senza toccare carta.

L'auto diventa piattaforma

È solo l'inizio. Le abitudini di consumo (vedi car sharing) sono destinate a cambiare.

Le auto, sempre più digitalizzate, sono destinate a diventare piattaforme per raccogliere dati sui clienti e offrire servizi su misura.

Una panorama nel quale l'acquisto dell'auto sembra essere solo uno dei tasselli con i quali costruire il nuovo business di case automobilistiche e concessionarie.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.