È partita la corsa al turismo spaziale (anche le assicurazioni)
26 ago 2021 | 2 min di lettura
Allo studio degli esperti prodotti ad hoc
Dopo anni di preparativi, hanno preso il volo a pochi giorni di distanza. Prima Richard Branson (con la sua Virgin Galactic), poi Jeff Bezos (con Blue Origin) hanno raggiunto lo spazio.
È l'avvio, seppure ancora elitario e costosissimo, del turismo spaziale. Un settore nuovo di zecca, anche per le assicurazioni.
I viaggi di Branson e Bezos
Virgin Galactic e Blue Origin hanno di certo delle assicurazioni che coprono eventuali danni. Ma, visto che parliamo turismo, in questo caso contano le polizze per eventuali responsabilità nei confronti dei passeggeri.
Secondo il New York Times, le due compagnie non avrebbero stipulato delle assicurazioni specifiche per i loro ospiti. Merito di un cavillo: negli Stati Uniti, la polizza per coprire eventuali responsabilità è necessaria sui voli internazionali.
Le navicelle sparate nello spazio, invece, sono partite e atterrate su suolo statunitense. Quindi, strano ma vero, hanno formalmente fatto un volo interno.
Potenzialità spaziali
Questo apparente paradosso dimostra in realtà come l'esplorazione spaziale sia un territorio vergine per quel che riguarda le assicurazioni.
È molto probabile, quindi, che le grandi compagnie inizieranno a studiare prodotti ad hoc, come sta facendo - tra le altre - Axa. Si tratta dei primi passi: prodotti di questo tipo, all'inizio, potrebbero essere molto costosi per i clienti, anche perché un eventuale risarcimento sarebbe di sicuro pesante per le casse delle compagnie.
Oggi le assicurazioni spaziali esistono già, ma si concentrano su satelliti e missioni (con un giro d'affari stimato di 800 milioni di dollari l'anno).
Con tutta probabilità, le polizze per i turisti in assenza di gravità si espanderanno quando i viaggi diventeranno – se non proprio popolari – almeno alla portata di una platea più ampia dei soli miliardari. Le compagnie, però, non hanno intenzione di farsi trovare impreparata.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.