È stata l'estate del camper: prenotazioni dei neofiti in aumento
7 set 2020 | 2 min di lettura
A scegliere il camper sono state soprattutto le famiglie
Le prenotazioni hanno confermato le speranze del settore: le particolari condizioni, economiche e organizzative, dettate dal Covid hanno convinto molti turisti italiani a scegliere il camper. I dati arrivano da Yescapa, piattaforma europea di noleggio.
Tra giugno e agosto 2020 le richieste di prenotazioni sono aumentate anno su anno del 150% e quelle effettivamente attivate del 90% rispetto allo stesso periodo del 2019. La conferma di quanto siano cambiati i comportamenti dei turisti arriva da un altro dato: l'83% delle prenotazioni è stato effettuato da chi non aveva mai fatto prima un viaggio in camper. Un popolo di neofiti che potrebbe aver scelto la piccola casa su ruote in virtù delle peculiari condizioni dell'estate 2020. Avere un proprio spazio, gestito e pulito secondo le proprie esigenze, ha sicuramente pesato. C'è poi una questione economica: le vacanze in camper – compresi i costi di spostamento e assicurazione – possono essere molto convenienti. Terzo fattore: il turismo domestico. Nove prenotazioni su dieci sono arrivate da italiani che hanno scelto di girare per l'Italia, prediligendo in particolare Sardegna, Lombardia e Dolomiti. Una parte consistente dei viaggiatori ha preferito rimanere in Italia. Gli spostamenti entro un chilometraggio relativamente breve potrebbero aver spinto verso il volante, evitando treni e aerei.
Non è mancato però chi è partito in camper verso l'estero, con Portogallo e Spagna in testa alle mete predilette. Speculare è stato il movimento dei turisti esteri: i camperisti arrivati da oltreconfine sono stati meno della metà rispetto allo scorso anno, nonostante non siano mancate le presenze di tedeschi, austriaci e francesi.
A scegliere il camper sono soprattutto (e non è una novità) le famiglie (nel 46% dei casi), seguite dalle coppie (32%) e da gruppi di amici (18%). Guardando all'età, il camper viene scelto soprattutto (in un caso su due) da 36-54enni. In un terzo dei casi a prenotare sono 26-35, ma c'è anche un 8% di under 26.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.