Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema

14 apr 2021 | 2 min di lettura

Gli sconti erano stati pensati per il primo semestre

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dovevano essere la spinta per far ripartire le vendite di auto. E invece no. Si sono esauriti, infatti, in tre mesi i finanziamenti statali per gli ecoincentivi destinati all‘acquisto di auto con emissioni di Co2 tra 61 e 135 gr/km.

Si tratta della fascia principale, quella più richiesta, visto che le altre riguardano le auto ibride e le elettriche.

Una brutta tegola che incombe sui concessionari e che, legata alle bizze dell'Rc auto, può segnare il cammino futuro del mercato auto italiano.

Aprile e maggio salvi, ma dopo?

Il fondo in questione era pensato per sostenere la domanda che sarebbe arrivata nel primo semestre 2021, evitando un nuovo crollo delle immatricolazioni: sarebbe stato il secondo consecutivo dopo quello del 2020.

E adesso? Ad aprile e, in parte, a maggio le vendite dovrebbero restare sui livelli del primo trimestre 2021, grazie agli ultimi incentivi prenotati: il problema è che dopo, da maggio in poi, la maggior parte degli esperti prevede un altro tracollo.

In tre mesi esauriti i 250 milioni di euro

Adesso rimangono gli sconti per le elettriche e le ibride plug-in: per le auto con emissioni di Co2 comprese tra 0 e 60 g/km e con un prezzo di listino inferiore a 50 mila euro iva esclusa rimangono 170 milioni di ecobonus statale per l’acquisto di un'auto nuova.

A questi si aggiungono altri 76 milioni (erano 120 quelli stanziati a inizio anno) di extrabonus, concesso dallo Stato in presenza di un contributo della concessionaria.

Si teme un nuovo crollo delle immatricolazioni

In una nota ufficiale, il Centro studi Promotor spiega che “con l’utilizzo degli incentivi già prenotati le vendite possono rimanere sia in aprile che per una parte di maggio, sui livelli dei primi mesi del 2021. Livelli che sono comunque molto più bassi rispetto a quelli del 2019, ultimo anno esente da pandemia”.

Esauriti gli incentivi, almeno quelli per le auto più richieste, si teme un'altra contrazione delle immatricolazioni, con effetti negativi sul quadro economico generale di quest'anno.

Promotor, Quagliano: necessario che il governo affronti subito l'emergenza

“È necessario che il governo affronti subito l’emergenza auto, rifinanziando gli incentivi per l’acquisto di auto con emissioni di Co2 tra 61 e 135 gr/km - spiega Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor - È anche necessario che venga previsto uno stanziamento adeguato per il secondo semestre 2021.

In mancanza di immediati interventi - prosegue Quagliano - il mercato auto e l'indotto sono destinati a collassare, influendo pesantemente sull’obiettivo 2021 in materia di pil: un +4% dopo il crollo dell’8,9% nel 2020”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.