Eiopa: via ai nuovi stress test
7 giu 2016 | 2 min di lettura
Partono gli stress test per le compagnie assicurative in Europa
Fischio di inizio per gli stress test sulle assicurazioni in questo 2016, con lo scopo di valutare la tenuta dell’intero comparto a livello europeo in caso di condizioni avverse del mercato.
L’Eiopa - l’autorità europea per le assicurazioni e la previdenza - ha infatti avviato solamente qualche giorno fa la nuova serie annuale di “light exercise” che interesserà tutte le compagnie assicurative, da quelle che offrono prodotti di Rc auto a quelle che offrono soluzioni per la tutela della persona. Tutta questa vasta serie di informazioni concesse dalle varie imprese sarà inoltre utile anche per valutare l’andamento del regime di Solvency II in modo da provarne realmente il grado di solidità patrimoniale.
Di base si tratta di simulazioni periodiche, con cadenza annuale, condotte dall’autorità con la volontà di mettere in luce possibili scenari di vulnerabilità per le assicurazioni a livello europeo. I test sono stati messi a punto non come prove dalle quali le compagnie ne usciranno “promosse o bocciate”, ma piuttosto sono stati concepiti per valutare la resilienza del settore in caso di situazioni avverse.
Lo stress test del 2016 si focalizza principalmente su due diversi tipi di scenari:
- tassi di interesse bassi per un lungo periodo (low for long)
- shock finanziari di varia natura che colpiscono duramente il mercato (double - hit)
Per fornire dei dati rilevanti prenderà parte ai test il 75% delle compagnie assicurative presenti in ciascun mercato nazionale per ogni Stato membro, percentuale che è stata innalzata del 25% rispetto alle indagini del 2014, quando venivano testate solamente il 50% delle imprese.
Tutte le varie compagnie assicurative dovranno fornire all’Eiopa le diverse tipologie di informazioni necessarie entro il 15 luglio. Si dovrà però attendere la metà del mese di dicembre di questo 2016 per vedere pubblicati i risultati ufficiali e quindi capire lo stato di salute del comparto assicurativo europeo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.