Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Eiopa: via ai nuovi stress test

7 giu 2016 | 2 min di lettura

Partono gli stress test per le compagnie assicurative in Europa

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Fischio di inizio per gli stress test sulle assicurazioni in questo 2016, con lo scopo di valutare la tenuta dell’intero comparto a livello europeo in caso di condizioni avverse del mercato.

L’Eiopa - l’autorità europea per le assicurazioni e la previdenza -  ha infatti avviato solamente qualche giorno fa la nuova serie annuale di “light exercise” che interesserà tutte le compagnie assicurative, da quelle che offrono prodotti di Rc auto a quelle che offrono soluzioni per la tutela della persona.  Tutta questa vasta serie di informazioni concesse dalle varie imprese sarà inoltre utile anche per valutare l’andamento del regime di Solvency II in modo da provarne realmente il grado di solidità patrimoniale.

Di base si tratta di simulazioni periodiche, con cadenza annuale, condotte dall’autorità con la volontà di mettere in luce possibili scenari di vulnerabilità per le assicurazioni a livello europeo. I test sono stati messi a punto non come prove dalle quali le compagnie ne usciranno “promosse o bocciate”, ma piuttosto sono stati concepiti per valutare la resilienza del settore in caso di situazioni avverse.

Lo stress test del 2016 si focalizza principalmente su due diversi tipi di scenari:

- tassi di interesse bassi per un lungo periodo (low for long)

- shock finanziari di varia natura che colpiscono duramente il mercato (double - hit)

Per fornire dei dati rilevanti prenderà parte ai test il 75% delle compagnie assicurative presenti in ciascun mercato nazionale per ogni Stato membro, percentuale che è stata innalzata del 25% rispetto alle indagini del 2014, quando venivano testate solamente il 50% delle imprese.

Tutte le varie compagnie assicurative dovranno fornire all’Eiopa le diverse tipologie di informazioni necessarie entro il 15 luglio. Si dovrà però attendere la metà del mese di dicembre di questo 2016 per vedere pubblicati i risultati ufficiali e quindi capire lo stato di salute del comparto assicurativo europeo.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.