Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Entro fine anno nuovi provvedimenti per l’Rc auto

24 set 2013 | 2 min di lettura

Entro fine anno nuovi provvedimenti per l’Rc auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Un pacchetto di proposte concrete per abbassare il costo dell'assicurazione. È questo che è uscito dall'incontro tra l'Ivass e le associazioni dei consumatori (Adiconsum, Assoconsum, Assoutenti, Centro Tutela Consumatori e Utenti e Federconsumatori) che lo scorso 18 settembre si sono sedute intorno al tavolo per discutere su tutte le tematiche legate all'Rc auto. Uno dei temi caldi è stato ugello del rinnovo delle polizze auto abbinate ai contratti principali: la maggior parte degli automobilisti, infatti, pensano che tutte le coperture aggiuntive rispetto alla responsabilità civile siano contenuti in contratti in qualche modo collegati e che, quindi, scaduto il primo di conseguenza si estinguano anche gli altri. In realtà non è così, ma è stato chiesto un intervento da parte delle compagnie per rendere più chiaro questo passaggio e permettere ai clienti di non ritrovarsi a pagare contratti che ormai non interessano più.

L'incontro della scorsa settimana, però, è stato soprattutto l'occasione per fare il punto della situazione sul tavolo tecnico messo in piedi tra Agcom, ministero dello Sviluppo economico e Ivass per affrontare le problematiche legate all'assicurazione auto nel tentativo di incentivare la concorrenza tra imprese assicuratrici e ridurre i prezzi delle polizze. Il tutto si dovrebbe concretizzare entro fine anno con i provvedimenti attuativi dei decreti di riforma del settore. Tra le novità proposte c'è la diffusione delle scatole nere (Black box), la realizzazione dell'archivio integrato antrifrode, l'avvio del processo di dematerializzazione dei contrassegni assicurativi e dell'attestato di rischio e la revisione dei criteri di compensazione per il risarcimento diretto del danno.

Nelle intenzioni del ministero, inoltre, c'è anche la volontà di rendere più facile per gli automobilisti il confronto tra le offerte delle compagnie, vista l'efficacia dei servizi di confronto on line che permettono di scegliere la migliore polizza auto per le proprie esigenze, riuscendo allo stesso tempo a risparmiare.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.