Entro il 2027 auto elettriche più economiche del benzina
14 mag 2021 | 2 min di lettura
Ad incidere maggiormente il calo dei costi della batteria
Le auto elettriche saranno più economiche da produrre rispetto a quelle a benzina e diesel: la rivoluzione entro il 2027.
Almeno secondo quanto sostiene un report di Bloomberg Nef, l'istituto di ricerca specializzato nell'analisi dei veicoli elettrici.
Il provider punta l'attenzione sulla diminuzione dei costi, soprattutto quello delle batterie, che dovrebbe scendere del 58% entro il 2030, rispetto ai costi del 2020.
Un nuovo Eldorado per il mercato dell'auto, che sta già ragionando sul calo dell'Rc auto tra il 5% e il 30% per le elettriche, sospinto dalle promozioni e dal minore chilometraggio percorso rispetto a benzina e, soprattutto, diesel.
Entro il 2035 in Ue vendite auto elettriche +100%
Lo studio conferma che i costi inferiori delle batterie andranno a incidere sulla domanda di veicoli elettrici, aumentandola: l'istituto di ricerca prevede che i prezzi più convenienti garantiranno, in Europa, un aumento del 100% delle vendite di auto a batterie elettriche entro il 2035.
Sempre secondo lo studio, i costi di produzione sono destinati a scendere, entro il 2026, per le auto elettriche che vengono utilizzate dalla famiglia e per i suv, mentre per le city car i costi di produzione scenderanno entro l’anno successivo, il 2027.
In dieci anni ogni auto nuova sarà elettrica in Ue
Secondo il report di Bloomberg, con il potenziamento delle infrastrutture di ricarica e con limiti di emissioni di carbonio più severi per i modelli di auto con i motori a combustione interna, tra poco più di un decennio, potrebbe essere elettrica ogni auto nuova venduta in Europa.
Nel Regno Unito, il governo ha già presentato un piano in modo da vietare la vendita, a partire dal 2030, di nuove auto benzina e diesel.
Per ora, prezzi ancora troppo alti
Sembra essenziale la riduzione del prezzi, quindi, fa notare Bloomberg, perché il mercato dei veicoli elettrici si possa affermare in Europa.
Un sondaggio recente condotto su 15 mila conducenti dall'AA, l'Automobile Association, ossia l'Aci di Sua Maestà, ha rilevato che l'81% degli utenti ritiene che le auto elettriche, attualmente, sono ancora troppo costose per poter considerare l’acquisto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.