Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Esodo estivo: quali sono i giorni neri del traffico

8 ago 2022 | 2 min di lettura

Come tutti gli anni, è tempo di “bollini”. Con questo simbolo, Autostrade segnala i giorni più critici per il traffico. Via libera salvo imprevisti per il verde, maggiore concentrazione di veicoli per il giallo, rosso per esprimere criticità e nero per le ore peggiori in assoluto. Agosto, come sempre, è il mese con il maggiore rischio code.

Dopo aver controllato assicurazione, freni, olio e gomme, dare un'occhiata al calendario e programmare la partenza nei momenti meno critici potrebbe essere una buona idea per evitare di passare ore in coda sotto il caldo estivo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le giornate peggiori per chi parte

Per chi si dirige verso le località turistiche, non c'è periodo peggiore della mattina di sabato 6 agosto: bollino nero. Traffico da bollino rosso anche il 5 agosto (mattina e pomeriggio) e domenica 7 agosto (in mattinata). Il primo weekend del mese sarà quindi, secondo le previsioni di Autostrade, quello più a rischio in assoluto.

Se durante la settimana si dovrebbe viaggiare con una certa tranquillità, attenzione prima di mettersi in marcia venerdì 12 (giornata critica soprattutto nel pomeriggio) e sabato 13 agosto (meglio evitare di guidare in mattinata). Come di consueto, dalla seconda metà di agosto in poi il traffico andrà ad allentarsi, mentre – com'è normale che sia – s'intensificherà in direzione opposta.

Le giornate peggiori per chi torna

Autostrade non prevede bollini neri per il ritorno verso le città di residenza, ma piazza una sfilza di bollini rossi. La prima ondata di rientri dovrebbe rendere critico già il fine settimana di Ferragosto: sono da “rosso” sabato 13 pomeriggio, domenica 14 mattina e lunedì 15 pomeriggio. I momenti più critici dovrebbero però essere nelle due settimane successive: dal 20 agosto alla mattina di lunedì 22 e tra il 26 e il 29 agosto. Occhio poi a non sottovalutare sabato 3 e domenica 4 settembre.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.