Estate 2018: gli italiani partono in auto
22 ago 2018 | 2 min di lettura
Il 73% dei vacanzieri si sposterà in auto
Secondo una recente ricerca condotta da AutoScout24, il portale leader in Europa per annunci di auto e moto, un italiano su due (49%) ha programmato di partire per le ferie in questo agosto 2018. Quali sono dunque le tendenze in materia di comportamenti e abitudini che i nostri connazionali adotteranno per le ferie di quest’anno?
Che si sia programmato da mesi qualche giorno di fuga oppure che si sia deciso di organizzare il tutto all’ultimo, molti degli intervistati non hanno dubbi: si parte in auto. Ed è proprio il mezzo a quattroruote ad accordarsi il 73% delle preferenze, meglio se di proprietà; solamente nell’8% dei casi si opta infatti per la formula a noleggio. Si tratta principalmente di una scelta dettata da esigenze di risparmio: utilizzare la propria macchina permette di ammortizzare alcune uscite (12%), come ad esempio quelle dell’affitto di un mezzo oppure le prenotazioni di treni o aerei. In questo senso è sempre consigliabile fare, prima di intraprendere il viaggio, un check up del proprio veicolo e assicurarsi di essere in regola con il premio dell'RC auto e con il pagamento del bollo.
Sul fronte delle mete è lo Stivale che si conferma forte con il 79% degli intervistati che ha dichiarato di preferire le città del Belpaese, possibilmente sulle coste della Calabria, Puglia, Sardegna o Sicilia. Bene anche le quote messe in luce per le mete di montagna come il Trentino (16%) o le città d’arte come Firenze (5%).
Per ciò che invece riguarda la durata gli italiani dichiarano di avere in programma di staccare almeno per due o tre settimane (61%); il 71% hanno prenotato solamente l’essenziale lasciando alcuni dettagli al caso, ma non mancano comunque i super organizzati che preferiscono avere tutto sotto controllo (20%).
La compagnia preferita risulta essere quella del partner (54%) e dei figli (46%) anche se non mancano comunque molti italiani che preferiscono gli amici (12%).
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.