Estate 2023: 6,5 milioni di italiani in viaggio con cani e gatti
20 lug 2023 | 2 min di lettura
Ancora pochi, però, li assicurano da imprevisti
In vacanza con Fido e Micio. Sono sempre di più gli italiani che viaggiano con i cuccioli di casa. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, nell’estate 2023 saranno circa 6,5 milioni. Chi ha un cane, lo porta con sé – in parte o per tutta la vacanza – in due casi su tre; solo un terzo dei proprietari, invece, viaggia con il proprio gatto.
In vacanza con i cuccioli
Nonostante l’inflazione, i proprietari non sembrano badare più di tanto al portafoglio. Il 73% degli intervistati ha affermato di essere disposto a spendere di più per l’alloggio pur di avere spazio e servizi adatti ai compagni a quattro zampe.
La loro presenza orienta le scelte. L'opzione più comoda è la casa di proprietà (indicata dal 32% degli intervistati), seguita da un immobile in affitto (25%) e dalle strutture ricettive (24%). Come conferma un’indagine di Coldiretti/Ixè, infatti, si sta ampliando l’offerta di soluzioni che accettano cani e gatti o sono pensate appositamente per loro, dagli agriturismi - che rappresentano per molti aspetti lo sbocco più naturale – ad alberghi e spiagge attrezzate per migliorare il comfort di Micio, Fido e dei loro proprietari.
Cuccioli poco assicurati
C’è però ancora molto da fare, a partire dal trasporto. Il 4% dei proprietari, cioè 270.000 italiani, non utilizza i dispositivi dedicati ma preferisce tenere i cuccioli sulle proprie gambe. Un comportamento illegale, oltre che rischioso.
Non è, purtroppo, l’unica lacuna. Sempre secondo l’indagine di EMG Different per Facile.it, solo il 29% dei proprietari ha sottoscritto una polizza. Dato che aumenta al 36% per i cani e si riduce addirittura al 17% per i gatti. C’è addirittura un 7% di intervistati che non sa neppure che esistano polizze specifiche per animali domestici. Fa invece ben sperare che, tra i proprietari che non hanno ancora assicurato i cuccioli, una quota rilevante – il 14% - ha dichiarato di essere intenzionato a farlo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.