Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Evasione Rc auto: in arrivo Nuvola

29 dic 2016 | 2 min di lettura

Nuove tecnologie per combattere infrazioni e truffe sulla strada

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Un nuovo sistema tecnologico in grado di rilevare in tempo reale le infrazioni del Codice della strada, questo è Nuvola IT Urban Security-Street Monitoring. Si tratta nei fatti di una telecamera ad alta definizione, posta sul mezzo dedito ai controlli, che sarà in grado di analizzare il numero di targa dei veicoli circolanti o in sosta e, grazie al collegamento con le banche dati della Polizia Municipale, di dare un responso in tempo reale.

Questo innovativo sistema renderà finalmente possibile effettuare sia lo Street Control, ovvero la rilevazione dei diversi tipi di infrazione, ma anche il controllo sulla copertura assicurativa dei mezzi o le scadenze relative alla revisione del veicolo. Ma non solo, sarà contemporaneamente controllata ogni irregolarità pendente sul mezzo indagato, come ad esempio i provvedimenti di fermo amministrativo o se il mezzo risultasse rubato.

Nuvola, avanguardia dei sistemi di controllo, porterà quindi più sicurezza sulle strade e controlli puntuali che permetteranno di contrastare in modo sempre più efficace l’annoso problema della mancanza di RC Auto su molti veicoli che circolano sulle strade italiane. Come sappiamo l’assenza di una copertura assicurativa sull’auto porta gravi rischi sia per il guidatore sia per tutti coloro che circolano su strada, ma nonostante questo e nonostante le multe salate a cui vanno incontro gli evasori (sanzioni da 841 euro e sequestro della vettura), vengono individuati sempre più mezzi non coperti: si stimano circa 4 milioni di veicoli non assicurati che viaggiano sulle carreggiate della nostra penisola.

Inizialmente il sistema di controllo Nuvola sarà sperimentato dal Corpo dei Vigili Urbani della città di Pisa, ma si spera che presto potrà essere adottato in molte altre aree d’Italia. Una recente circolare del Ministero dell’Interno, datata 5 Ottobre 2016, conferma infatti l’utilizzo da parte delle Forze dell’Ordine di nuove strumentazioni elettroniche per fare verifiche attraverso controlli sempre più rapidi e puntali. L’utilizzo di questi apparecchi tecnologicamente evoluti e costantemente collegati alle banche dati, permette inoltre di evitare a coloro che sono preposti ai controlli la fermata del mezzo, ovvero la contestazione immediata della contravvenzione, ed il lavoro delle Forze dell’Ordine è quindi notevolmente facilitato e snellito.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.