Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Expo e guida sicura

5 giu 2015 | 2 min di lettura

Expo e guida sicura. Ecco l’interessante tematica sulla quale si è concentrata l’ultima ricerca del Centro Studi e Documentazione di Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, che ha deciso, questa volta, di mettere sotto la lente di ingrandimento le aspettative degli italiani per la più importante manifestazione del momento, incrociando questo tema con quello di pertinenza dell'azienda che si occupa di polizze auto.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ad un mese dalla tanto attesa inaugurazione, Expo 2015 ha già registrato un record di presenza e, per questa ragione, Direct Line ha voluto scoprire tramite questo curioso sondaggio come e con quali mezzi di trasporto i nostri connazionali hanno deciso, o credono, di raggiungere la manifestazione a Milano.

Già perché quasi la metà del campione intervistato (il 43%) sostiene di voler partecipare sicuramente all’Expo, contro un 34% di indecisi, un 19% dei non interessati ed un piccolo 4% intimorito da una manifestazione di così grandi dimensioni.

Come pensano di raggiungere il polo fieristico coloro decisi a non farsi scappare una visita all’Esposizione Universale? Un giudizioso e deciso 24% punta sui mezzi pubblici mentre il 9% propende per non abbandonare la propria automobile e le varie comodità che ne conseguono. Solamente il 2% ha dichiarato che userà il pratico ed innovativo car sharing. Nessuna preferenza invece è andata alla bicicletta come mezzo possibile per raggiungere la manifestazione, nonostante lo stesso comune di Milano abbia negli ultimi tempi deciso di potenziare le piste ciclabili, specialmente della zona.

Con questa ricerca Direct Line, spiega il Direttore Marketing Barbara Panzeri, ha voluto evidenziare l’importanza della sensibilizzazione verso il tema della sicurezza alla guida e della mobilità sostenibile. Infatti, i comportamenti e le abitudini dei guidatori sono una componente fondamentale quando si circola su strada perché non basta l’Rc auto per sentirsi tutelati e protetti completamente, l’educazione stradale è un aspetto imprescindibile per la serenità alla guida.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.