Expo e guida sicura
5 giu 2015 | 2 min di lettura
Expo e guida sicura. Ecco l’interessante tematica sulla quale si è concentrata l’ultima ricerca del Centro Studi e Documentazione di Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, che ha deciso, questa volta, di mettere sotto la lente di ingrandimento le aspettative degli italiani per la più importante manifestazione del momento, incrociando questo tema con quello di pertinenza dell'azienda che si occupa di polizze auto.
Ad un mese dalla tanto attesa inaugurazione, Expo 2015 ha già registrato un record di presenza e, per questa ragione, Direct Line ha voluto scoprire tramite questo curioso sondaggio come e con quali mezzi di trasporto i nostri connazionali hanno deciso, o credono, di raggiungere la manifestazione a Milano.
Già perché quasi la metà del campione intervistato (il 43%) sostiene di voler partecipare sicuramente all’Expo, contro un 34% di indecisi, un 19% dei non interessati ed un piccolo 4% intimorito da una manifestazione di così grandi dimensioni.
Come pensano di raggiungere il polo fieristico coloro decisi a non farsi scappare una visita all’Esposizione Universale? Un giudizioso e deciso 24% punta sui mezzi pubblici mentre il 9% propende per non abbandonare la propria automobile e le varie comodità che ne conseguono. Solamente il 2% ha dichiarato che userà il pratico ed innovativo car sharing. Nessuna preferenza invece è andata alla bicicletta come mezzo possibile per raggiungere la manifestazione, nonostante lo stesso comune di Milano abbia negli ultimi tempi deciso di potenziare le piste ciclabili, specialmente della zona.
Con questa ricerca Direct Line, spiega il Direttore Marketing Barbara Panzeri, ha voluto evidenziare l’importanza della sensibilizzazione verso il tema della sicurezza alla guida e della mobilità sostenibile. Infatti, i comportamenti e le abitudini dei guidatori sono una componente fondamentale quando si circola su strada perché non basta l’Rc auto per sentirsi tutelati e protetti completamente, l’educazione stradale è un aspetto imprescindibile per la serenità alla guida.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.