Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

FCI: Scatta l’obbligo del casco anche per gli amatori

23 feb 2015 | 2 min di lettura

Sarà obbligatorio indossare il casco anche durante l’allenamento, altrimenti l’assicurazione potrebbe non rispondere degli eventuali danni. Ecco quanto reso noto da una recentissima nota della Federciclo di Treviso che ha introdotto questa misura obbligatoria per tutti i suoi tesserati, in associazione alla misurazione dei rapporto dopo l’arrivo almeno per le categorie giovanili.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sono stati dunque fissati rigidi paletti anche per tutti gli amatori non professionisti che però rappresentano notevoli passi in avanti in materia di sicurezza e salute. Rimanere vittime di un sinistro anche quando si pratica sport non è un’ipotesi che si può definire remota ma se non ci si dota delle giuste precauzioni le compagnie assicurative potrebbero riservarsi la possibilità di non concedere indennizzi ai malcapitati.

Si tratta di un argomento non proprio nuovo: già dallo scorso anno infatti era stata presentata una delibera federale per ciò che riguardava l’obbligo costante del casco rigido ma la norma non aveva avuto grande riscontri non arrivando a raccogliere il seguito sperato e risultati degni di nota.

Da molto tempo il casco era obbligatorio in gara, ufficialmente dal 2006 quando si verificò uno spiacevole incidente che portò alla prematura scomparsa di Andrej Kivilev, noto sportivo kazako; adesso con questa nuova delibera l’uso di questa protezione rigida diventa indispensabile anche in allenamento. Certamente non è un caso isolato questo: basti ricordare che in alcuni Paesi europei, come ad esempio in Germania ed Olanda, il casco è obbligatorio in tutti i casi almeno fino ai 16 anni.

C’è comunque da sottolineare che si sta parlando di una norma di tipo federale e ciò sta a significare che non essendo introdotta ufficialmente nel Codice della Strada, non prevederà alcun tipo di sanzione per i trasgressori: andare in giro su due ruote e senza casco, quindi, non sarà ancora paragonabile al circolare senza la cintura di sicurezza o senza RC auto. La delibera della Fci si prefigge ad ogni modo un importante scopo: con questa decisione si fa  portatrice di informazione sensibilizzando l’intera opinione pubblica su tematiche che spesso vengono prese sottogamba.

Ad onor di cronaca c’è da dire che sono numerosi gli appassionati ed i professionisti che fanno del casco uno strumento irrinunciabile ogni qualvolta si apprestino a salire sopra ad una bici per gli scopi più diversi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.