Fido è di famiglia: nove proprietari su dieci lo portano in vacanza
26 lug 2021 | 2 min di lettura
Ancora tanti, però, coloro che non lo tutelano con una polizza
Cani e gatti? Non sono più solo animali domestici, ma membri della famiglia a tutti gli effetti. Non sorprende allora che, sempre più spesso, gli italiani preferiscano portarli con sé anche in vacanza.
Secondo un’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, sono più di 11 milioni gli italiani che quest’anno partiranno per la pausa estiva in compagnia del proprio animale; cioè nove proprietari su dieci.
Quattrozampe al mare
I dati sono in linea con quelli dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2021: l'89% degli italiani viaggerà in compagnia di Fido e Micio.
Farlo è un impegno, che comporta la necessità di trovare strutture adatte e costi supplementari: tra medicine, trasportini, prodotti per la protezione dal sole e contro lo stress da viaggio, ogni italiano spende in media 100 euro.
A convincere i proprietari sono soprattutto due fattori: la convinzione che cani e gatti facciano parte della famiglia e la disponibilità delle strutture ricettive, sempre più pet friendly.
Due viaggiatori con cane e gatto al seguito su tre scelgono il mare alla montagna. Il 54% preferisce la casa, di proprietà o in affitto; il 21% andrà in hotel e il 16% il campeggio.
Vacanze sicure
Se gli animali domestici in vacanza sono sempre di più,sono ancora molti, nello specifico 4,7 milioni,quelli che non sono coperti da un'assicurazione per l'animale a 4 zampe.
Una polizza, infatti, è utile per tutelare cani, gatti e i loro padroni. Oltre alla classica copertura della responsabilità civile del proprietario (nel caso di danni provocati dall'animale), ce ne sono altre che potrebbero rivelarsi particolarmente utili in vacanza: sul mercato ci sono polizze per l'annullamento del viaggio in caso di intervento chirurgico del cucciolo di casa, copertura di cure veterinarie e smarrimento.
E visto che nove proprietari su dieci si sposteranno in auto, sarebbe utile un'assicurazione che tuteli l'animale a bordo (a patto che siano trasportati secondo le norme di legge): la Rc Auto, infatti, non copre i danni causati da un sinistro con colpa.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.