Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Fido è di famiglia: nove proprietari su dieci lo portano in vacanza

26 lug 2021 | 2 min di lettura

Ancora tanti, però, coloro che non lo tutelano con una polizza

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Cani e gatti? Non sono più solo animali domestici, ma membri della famiglia a tutti gli effetti. Non sorprende allora che, sempre più spesso, gli italiani preferiscano portarli con sé anche in vacanza.

Secondo un’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, sono più di 11 milioni gli italiani che quest’anno partiranno per la pausa estiva in compagnia del proprio animale; cioè nove proprietari su dieci.

Quattrozampe al mare

I dati sono in linea con quelli dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2021: l'89% degli italiani viaggerà in compagnia di Fido e Micio.

Farlo è un impegno, che comporta la necessità di trovare strutture adatte e costi supplementari: tra medicine, trasportini, prodotti per la protezione dal sole e contro lo stress da viaggio, ogni italiano spende in media 100 euro.

A convincere i proprietari sono soprattutto due fattori: la convinzione che cani e gatti facciano parte della famiglia e la disponibilità delle strutture ricettive, sempre più pet friendly.

Due viaggiatori con cane e gatto al seguito su tre scelgono il mare alla montagna. Il 54% preferisce la casa, di proprietà o in affitto; il 21% andrà in hotel e il 16% il campeggio.

Vacanze sicure

Se gli animali domestici in vacanza sono sempre di più,sono ancora molti, nello specifico 4,7 milioni,quelli che non sono coperti da un'assicurazione per l'animale a 4 zampe.

Una polizza, infatti, è utile per tutelare cani, gatti e i loro padroni. Oltre alla classica copertura della responsabilità civile del proprietario (nel caso di danni provocati dall'animale), ce ne sono altre che potrebbero rivelarsi particolarmente utili in vacanza: sul mercato ci sono polizze per l'annullamento del viaggio in caso di intervento chirurgico del cucciolo di casa, copertura di cure veterinarie e smarrimento.

E visto che nove proprietari su dieci si sposteranno in auto, sarebbe utile un'assicurazione che tuteli l'animale a bordo (a patto che siano trasportati secondo le norme di legge): la Rc Auto, infatti, non copre i danni causati da un sinistro con colpa.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.