Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Fondi pensione: novità da Bruxelles

7 set 2017 | 2 min di lettura

Procedure semplificate per accedere alla previdenza integrata

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Solamente qualche settimana fa Bruxelles ha annunciato che entro un anno verranno introdotti i nuovi PEPP (Pan-European Personal Pension). Si tratta dunque di una grande novità che interesserà in maniera diretta l’intero ambito dei fondi pensione e si inserirà in maniera concorrenziale in questo particolare segmento di mercato arrivando, presumibilmente, a far abbassare i costi dei fondi pensione messi a punto da banche e compagnie assicurative. La decisione di introdurre i PEPP fa parte in realtà di un progetto più ad ampio respiro con l’obiettivo principale di agevolare tutti i cittadini dell’Unione Europea nelle procedure di accesso ai piani di previdenza integrata con la volontà di assicurarsi un futuro più sereno.

Come è ormai noto, nel corso degli ultimi anni, l’entità della pensione obbligatoria ha subito una progressiva riduzione il che ha trovato riscontro nelle sempre maggiori difficoltà da parte degli stessi pensionati a sostenere spese, sia straordinarie che ordinarie, e a mantenere invariato il proprio tenore di vita. Proprio per questa ragione molte persone hanno deciso di affiancare alla somma erogata dallo Stato un fondo aggiuntivo, di entità variabile da caso a caso a seconda delle proprie esigenze. Il crescente ricorso a queste soluzioni ha visto anche la nascita di numerosi prodotti accessori come, ad esempio, quelli che permettono di mettere al riparo l’investimento fatto da eventi imprevisti attraverso delle specifiche coperture, proprio come accade nel caso delle più tradizionali assicurazioni mutuo.

Stando a quanto dichiarato dalla stessa Commissione Europea i nuovi Pan-European Personal Pension si caratterizzeranno per essere un prodotto particolarmente facile da gestire e conveniente, grazie all’offerta di diverse soluzioni di risparmio a seconda del reddito e della fascia di rischio prescelta. I PEPP si propongono di essere strumenti vantaggiosi per i consumatori che permetteranno di dare un nuovo vigore all’intero comparto dei fondi pensione contribuendo alla crescita del ricorso a queste soluzioni.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.