Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Francia: ecco la app che blocca il telefono quando si guida

20 lug 2018 | 2 min di lettura

Se guidi, non telefonare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si torna a parlare di sicurezza alla guida e questa volta una delle più novità più interessanti arriva proprio dalla Francia, dove è stata lanciata solamente qualche giorno fa una innovativa app che ha lo scopo di isolare lo smartphone mentre si conduce un veicolo su strada.

“Mode Conduite”: ecco il nome di questa nuova app che si ispira e richiama la classica modalità aereo e consente così di bloccare il telefono in determinati momenti. Quello della sicurezza è un tema sul quale si stanno concentrando molte attenzioni e lo sviluppo di progetti in questo senso è in continuo divenire; ricordiamo, giusto per fare un esempio, tutti i vari strumenti messi a punto, o in loro fase di definizioni, che consentono agli automobilisti di sentirsi maggiormente sereni alla guida con un parallelo risparmio sul premio dell’Rc Auto, come accade per tutti coloro che decidono di installare la black box.

La app Made in France è stata ormai collaudata, ad oggi è scaricabile dallo store, ed è rilasciata dall’ente governativo Sécurité Routière parte del Ministero degli Interni. Il suo funzionamento è piuttosto semplice: una volta installata il telefono entrerà in automatico in modalità aerea per l’intera durata del tragitto, senza che quindi si ricevano telefonate o messaggi, complici di un numero sempre più alto di distrazioni e causa di molti incidenti. Il mittente, in questo caso, sarà avvertito attraverso un messaggio che il destinatario non è momentaneamente disponibile; Mode Conduite offre inoltre l’opportunità di personalizzare i messaggi di risposta che saranno inviati, anche questi, in maniera automatica. Il guidatore, una volta arrivato a destinazione, verrà avvertito attraverso le segnalazioni della app di tutte le chiamate e i messaggi ricevuti durante il viaggio.

Ma la Francia non è certo un caso isolato: anche in Italia si sta lavorando con molta cura in questa direzione. Per cercare di limitare il più possibile l’utilizzo dei cellulari la Procura di Pordenone, ad esempio, ha emanato una direttiva lo scorso giugno che consente alle forze dell’ordine, in caso di incidente mortale di chiedere il sequestro dello smartphone del guidatore implicato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.