Francia: presto un aumento delle tariffe Rc auto e casa
14 ott 2019 | 2 min di lettura
Rincaro stimato compreso tra l'1% e il 2%
Quali sono le principali voci di spesa delle famiglie oggi? A livello europeo, senza dubbio, le tasche dei cittadini si alleggeriscono molto se si prende in considerazione l’ambito della casa e dei trasporti, specialmente se si possiede un’auto o una casa di proprietà. Come sappiamo mantenere una quattroruote costa, e non poco: tra le spese fisse come l’Rc Auto, il carburante, etc.., e i costi variabili relativi a manutenzioni e riparazioni, una buona parte del budget mensile se ne va. Se a ciò si aggiungono anche le spese collegate all’orizzonte domestico, dalle bollette a eventuali contratti di assicurazione casa per mettere al riparo i propri beni, si rivela indispensabile un’attenta pianificazione delle finanze.
È proprio questa una delle sfide con le quali presto dovranno misurarsi i cittadini francesi. Secondo quanto riportato di recente da Les Echoes, uno dei più importanti quotidiani francesi, presto i residenti nel paese dovranno fare i conti con rincari consistenti delle tariffe dell’Rc Auto e delle assicurazioni casa. A rendere questo quadro poco incoraggiante ci hanno pensato diverse previsioni fatte da alcune società di consulenza che, sulla base di quanto elaborato, annunciano un aumento dei premi entro il 2020, compreso tra l’1% e il 2%.
Una notizia, questa, che porterà importanti conseguenze sull’intero mercato assicurativo, con un conseguente rinnovamento dei prodotti da parte delle compagnie assicurative, teso ad offrire ai clienti soluzioni alternative, aumentando così la competitività di un comparto già piuttosto popolato. Stando a quanto messo in luce dalle società c’è comunque una notizia positiva: rispetto agli scorsi anni l’incremento dei premi subirebbe variazioni al rialzo minori, data una certa stabilizzazione dei sinistri. Ma quali sono le principali cause alla base di tali rincari? Il settore assicurativo si trova oggi ad affrontare il peso di una costante inflazione dei risarcimenti, accompagnata da una discesa dei tassi che riducono i rendimenti degli investimenti delle compagnie.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.