Garanzie auto: nuovo servizio
4 mar 2011 | 3 min di lettura
Nuovo servizio su Assicurazione.it: polizza personalizzata e completa di garanzie
Assicurazione.it ha iniziato la sua attività di comparatore di preventivi RC Auto e preventivi moto nel 2008 riscuotendo fin dai primi mesi di attivitàun grande successo. Il confronto imparziale delle proposte fatte dalle compagnie e l’attenta analisi del profilo degli utenti hanno consentito di proporre soluzioni mirate, in grado di offrire polizze personalizzate e con tariffe più competitive rispetto ai canali tradizionali.
Con la consapevolezza di continuare ad aiutare gli utenti nella scelta dell’assicurazione più economica e in linea con le diverse abitudini di guida, Assicurazione.it ha voluto migliorare il suo servizio consigliando le garanzie più utili a seconda del profilo del guidatore, del modello di auto posseduta e della storia assicurativa di chi fa il preventivo.
Gli studi compiuti da Assicurazione.it negli ultimi due anni, hanno evidenziato come i guidatori italiani, probabilmente a causa di una scarsa informazione, non conoscano i limiti assicurativi della sola garanzia RCA, obbligatoria per Legge.
L’RC Auto, infatti, copre l’assicurato solo per i danni involontariamente causati a terzi dalla circolazione del veicolo. Quindi, ad esempio, non è previsto un risarcimento all’assicurato in caso di danni fisici alla sua persona durante la conduzione del veicolo oppure per il furto dell’auto.
Ecco perché sottoscrivere un’assicurazione auto completa di garanzie accessorie evita di dover spendere somme ingenti per il coinvolgimento dell’assicurato in situazioni non previstedalla sola Responsabilità Civile.
Come funziona il nuovo servizio
Grazie al nuovo servizio l’utente visualizzerà i risultati del preventivo ed anche le coperture aggiuntive che Assicurazione.it consiglia di aggiungere alla sua polizza RC Auto o Moto.
I suggerimenti sulle garanzie complementari si basano sugli acquisti effettuati in passato da clienti con un profilo guidatore simile o con un modello di auto posseduta analogo.
I suggerimenti sulle garanzie complementari si basano sulle statistiche di acquisto riferite al profilodel guidatore, unitamente al modello di auto posseduta e alla storia assicurativa degli ultimi 5 anni. Grazie al nuovo servizio di Assicurazione.it, i prezzi visualizzati nei risultati sono già comprensivi delle coperture aggiuntive più utili per il profilo del richiedente.
Le garanzie accessorie servono ad ampliare la tutela del proprietario del veicolo e ad estenderla a molti altri eventi per i quali non è prevista copertura con la sola RC Auto.
L’utente potrà valutare così la convenienza della polizza e decidere di aggiungere o meno quelle garanzie.
Fra le garanzie più utili (e ad oggi meno conosciute e, conseguentemente sottoscritte) , Assicurazione.it ha scelto di evidenziare:
- La garanzia infortuni conducente (a sottoscriverla è appena il 5.8% degli automobilisti, indagine Assicurazione.it*).* Questa garanzia copre gli infortuni del guidatore del veicolo assicurato che determinino la morte o un'invalidità permanente, avvenuti a seguito della circolazione del veicolo assicurato.
- La garanzia per l’assistenza stradale (a richiederla è solo il 7%dei guidatori italiani, indagine Assicurazione.it). L’assistenza stradale offre all’assicurato una gamma completa di servizi che vanno dal soccorso stradale, all’invio di pezzi di ricambio, all’autoveicolo sostitutivo e molti altri ancora.
Assicurazione.it ha scelto di essere un alleato dei nostri clienti e un punto di riferimento nella scelta della polizza più vantaggiosa, ma anche più completa.
la Redazione
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.