Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gelli: nuovità in vista per l’Rc sanitaria

20 nov 2017 | 2 min di lettura

Rc sanitaria: novità nel 2018

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Si torna a parlare di Rc sanitaria, e questa volta lo si è fatto a Roma durante un incontro organizzato da Assiteca che ha visto confrontarsi istituzioni, legislatori e operatori del settore su tematiche quanto mai attuali. Un’occasione indispensabile di dibattito, per fare il punto sullo stato delle cose in quanto, ricordiamo, solamente sei mesi fa è stata approvata ufficialmente la tanto chiacchierata legge Gelli – Bianco.

I primi risultati, secondo quanto detto nel corso di questa tavola rotonda, sembrano essere incoraggianti ma è necessario ridefinire il rapporto che lega l’assicurato alla compagnia e all’intermediario in una nuova ottica più performante con i progressi legislativi in atto. I passi normativi infatti non si fermeranno qui: entro il mese di gennaio, come ha dichiarato lo stesso Gelli, sarà disponibile un unico decreto attuativo che si proporrà l’obiettivo di definire e affrontare tutte le principali questioni assicurative che ad oggi risultano essere ancora irrisolte. Tra queste spiccano le problematiche relative alla retroattività e ultrattività delle polizze, ma anche la definizione di requisiti minimi per le autoassicurazioni e le assicurazioni. E ancora la possibilità di sostituire il Fondo di garanzia Consap per i pazienti che risultino essere danneggiati con un nuovo Fondo di solidarietà previsto dal decreto Balduzzi. Ma non solo, in tempi più brevi – entro un mese ha annunciato lo stesso Gelli – verrà reso noto anche il decreto attuativo che si occuperà di definire una volta per tutte le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità.

Si tratta di importanti novità legislative che però devono essere viste come un punto di partenza e non di arrivo. Si deve infatti ripartire da queste per strutturare in maniera seria le basi per un comparto che era stato colpito piuttosto duramente dalla crisi e che adesso si sta riprendendo ma in cui permangono ancora alcune zone nere che necessitano di ulteriore lavoro e definizioni.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.