Generazione Z e assicurazioni
18 apr 2019 | 2 min di lettura
Ai giovanissimi piacciono le assicurazioni: il 65% della fascia compresa tra i 14 anni e i 24 anni è in possesso almeno di un prodotto assicurativo, stipulato da loro stessi o dai genitori. Secondo una recente ricerca commissionata da BNP Paribas Cardif ad AstraRicerche, la Generazione Z ama sentirsi protetta e tutelata sottoscrivendo polizze e coperture anche facoltative.
Tra le più gettonate troviamo l’Rc Auto, la polizza moto e più in generale tutte quelle legate alla mobilità (31%), seguite a ruota dalle assicurazioni vita (19%) e dalle coperture per la casa (19%).
Cifra degna di nota (69%) quella relativa a coloro che si apprestano a compiere un viaggio protetti da un’assicurazione apposita che può riguardare la salute, il volo, la perdita del bagaglio oppure lo stesso viaggio più in generale. Pur essendo largamente diffusa la percentuale di chi è a conoscenza dell’esistenza di coperture capaci di proteggere i propri device (81%), solo una piccola parte di questi (21%) ha deciso di sottoscriverne una e mettere a budget tale spesa. Nonostante la rete stia diventando un contesto esposto a grandi rischi soprattutto a livello reputazionale, più del 50% non è al corrente dell’esistenza di assicurazioni specifiche in questo senso; quasi un intervistato su quattro (23%), pur avendo ben chiara questa opzione non è interessato ad approfondirla.
Il quadro delineato va a comporre un mosaico più ampio; nel corso degli ultimi anni sono state prese in esame le richieste e le necessità degli Over 65 e dei Millenials; la Generazione Z si integra perfettamente a questo contesto in quanto rappresenta secondo gli esperti il target del futuro. La ricerca mette ben in evidenza importanti dati: l’ascolto dei propri clienti rappresenta il primo passo per rispondere in maniera efficace ai cambiamenti della società e alle nuove esigenze, grazie alla proposta di soluzioni sempre più profilate e altamente modulabili.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.