Genertel lancia la polizza iLife
9 feb 2015 | 2 min di lettura
Un nuovo prodotto nel mercato delle polizze sulla vita
Si chiama iLife la nuova polizza vita lanciata da Genertel, compagnia assicurativa parte del Gruppo Generali, che nasce con lo scopo di tutelare la propria sicurezza, grazie a strumenti specifici di prevenzione, e quelle delle persone vicine proteggendo il loro stile di vita a fronte di eventuali imprevisti.
Si tratta, nel complesso, di un prodotto altamente personalizzabile e flessibile che permette di scegliere individualmente il beneficiario e la somma da assicurare (fino ad un massimo di 2.000.000 di euro), con una durata variabile da 2 a 25 anni. Inoltre la copertura è parzialmente detraibile: i premi versati infatti potranno usufruire di una detraibilità complessiva del 19%, secondo quanto specificato dalla legge per le polizze sulla vita.
Grazie all’opzione Care Program, facente parte della polizza, l’assicurato avrà l’oppotunità di usufruire di un ceck up gratuito in uno dei centri convenzionati, che si somma ad uno sconto del 10% sul premio dell’assicurazione nella sua forma base. Sarà inoltre possibile mantenere questo sconto nel tempo: basterà ripetere gli esami ogni due anni dimostrando così di fare attenzione alla propria salute. Inoltre grazie alla garanzia Bonus Life se si decide di rimanere clienti per almeno 10 anni, uno di questi sarà gratuito.
Non solo, iLife è dotata anche del servizio Contact Plan che si occuperà di contattare gli eredi segnalati per la liquidazione dell’intero capitale che era stato destinato per loro, e l’opzione Instant Benefit che prevede, in caso di decesso del cliente, un anticipo fino a 10.000 euro per permettere ai beneficiari segnalati di affrontare le prime spese del caso.
Stipulare iLife è molto semplice e veloce e per coloro che hanno meno di 60 anni e intendono assicurare un capitale inferiore a 250.000 euro non sarà prevista alcuna visita medica preventiva.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.