Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gennaio da record per il mercato automobilistico

19 feb 2018 | 2 min di lettura

Ottime performance per nuove immatricolazioni e passaggi di proprietà

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ottime performance per il mercato automobilistico che apre il 2018 con risultati da record. Secondo quanto riportato solamente qualche giorno fa in un articolo de La Repubblica questo nuovo anno si è aperto nel migliore dei modi possibili per il comparto delle auto che ha segnato un +3,4% su base annua. Ragionando in termini numerici stiamo parlando di 177.822 veicoli consegnati contro i 172.034 del gennaio 2017 che però, a sua volta, si era caratterizzato per essere stato un mese considerevole, segnando un +10%.

I guidatori non si fanno dunque scoraggiare dal caro Rc Auto e dai costi necessari per mantenere una vettura: la voglia di quattro ruote torna forte, sia per ciò che riguarda i veicoli nuovi che quelli usati. Anche quest’ultimo segmento, quello delle auto usate appunto, parte bene con un incremento su base annua del +3,7% grazie a 392.268 trasferimenti di proprietà nel gennaio del 2018 contro i 378.270 del gennaio 2017.

Gli operatori del settore si confermano soddisfatti e con grandi aspettative di crescita per i prossimi mesi, anche se adottano ancora un atteggiamento di cautela. Il Presidente dell’UNRAE (l’associazione delle case automobilistiche estere), Michele Crisci, spinge a considerare che nel 2018 non ci sarà più il beneficio dei Superammortamenti e che le case automobilistiche dovranno trovare un modo di gestire lo stock km 0.

Secondo la Federauto la crescita del comparto sarebbe proprio il frutto concreto del grande sforzo operato dalle concessionarie nello smaltimento dello stock delle auto già immatricolate. Entrando maggiormente nel dettaglio però, come dichiarano le analisi della Dataforce, sono state principalmente le immatricolazioni dell’ultimo minuto ad aver portato a questa consistente percentuale di crescita; fino a qualche giorno prima della fine del mese infatti la situazione non sembrava del tutto florida. È invece da Data-Italia che arrivano utili informazioni sull’andamento dei listini nel 2017 che ha registrato nel complesso buoni incrementi, tra cui spicca il +5% per Toyota, Ssangyong Korando e Smart.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.