Germania: stop alle auto diesel
5 mar 2018 | 2 min di lettura
Libertà per i municipi di vietare la circolazione dei diesel
Novità dal sapore green in Germania: per migliorare la qualità dell’aria, e limitare le emissioni di ossido di azoto, nel Paese i comuni potranno vietare la circolazione delle auto a diesel nelle zone a più alto tasso di inquinamento. Solamente qualche giorno fa il tribunale di Lipsia ha infatti stabilito che le città tedesche potranno scegliere se vietare o meno la circolazione ai motori Euro 4 ed Euro 5 in maniera autonoma, senza che ciò sia regolamentato effettivamente da una legge ufficiale. Un provvedimento che va contro, inoltre, alla normativa quadro federale che stabilisce il divieto solamente per i motori Euro 3. Secondo la più alta istanza amministrativa tedesca questo sarebbe l’unico modo per garantire il rispetto di quanto stabilito dalla nuova normativa europea per la tutela dell’ambiente.
Una svolta che fa discutere ma che stabilisce al contempo un risultato particolarmente rilevante, e non solo in Germania. Questa decisione potrà avere importanti conseguenze e ripercussioni a livello sia locale che europeo e in diversi campi. Come, giusto per fare un esempio, quello delle assicurazioni auto che di fronte a questa novità potrebbero essere interessate da consistenti variazioni dei premi e una necessità per le compagnie di rinnovare l’offerta con prodotti più vicini al mondo green ed elettrico.
Quale sarà il futuro delle vetture diesel in Germania? Ancora è presto per fare pronostici ma senza dubbio si tratta di un argomento saliente che le istituzioni e il mercato delle auto dovranno affrontare in breve tempo. Numeri alla mano: attualmente in Germania sono soltanto 2,7 milioni le auto dotate della tecnologia di ultima generazione Euro 6 e pertanto esclusa dalla possibilità di divieto stabilita dal tribunale di Lipsia. Sono invece 15 milioni i motori Euro 4 ed Euro 5 che circolano nel paese e che, nei prossimi mesi, dovranno fare i conti con questo nuovo divieto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.