Giappone: arriva l’assicurazione contro i rischi dei bitcoin
5 ago 2017 | 2 min di lettura
In Giappone ci si tutela dai bitcoin
La startup giapponese bitFlyer, che ha sede a Tokyo, ha lanciato sul mercato un particolare prodotto assicurativo che si occupa di tutelare i sottoscriventi dai vari rischi derivati dal pagamento in bitcoin. Di base il funzionamento di questa soluzione di polizza è piuttosto semplice e nelle modalità simile alle coperture più tradizionali come ad esempio le assicurazioni professionali oppure le polizze mutuo. Il cliente, a fronte del pagamento di un premio, verrà coperto dai possibili danni o errori legati alle transazioni avvenute con questa moneta virtuale ma sarà anche tutelato qualora si verifichino dei ritardi dovuti al funzionamento non corretto del gateway.
Sempre più spesso negli ultimi mesi si è sentito parlare di questa moneta virtuale, nata nel 2009, che con il passare del tempo sta raggiungendo una diffusione record in tutto il mondo; basti pensare che, solamente in Giappone, l’introduzione di questa cripto moneta è stata accolta largamente e con immenso entusiasmo e ciò ha comportato un innalzamento dei prezzi dei beni piuttosto consistente. Data quindi la grande portata del fenomeno dei bitcoin nel paese, qualche mese fa la Dieta - organo locale composto dalla Camera dei Rappresentati e dalla Camera dei Consiglieri – ha approvato una specifica legge che impone una sorta di regolamentazione degli scambi avvenuti in questa valuta da parte della FSA (Financial Services Agency).
Essendo il Giappone il primo paese nel mondo ad aver regolamentato i bitcoin, che fino a questo momento per loro natura erano stati scollegati dalla supervisione di organi esterni, le compagnie hanno deciso di cogliere questa occasione mettendo a punto degli specifici prodotti assicurativi che rispondano all’esigenza di tutela che la clientela ha dimostrato di avere. Per fare ciò molte imprese hanno creato partnership importanti come nel caso di Coincheck con Tokio Marine & Nichido Fire Insurance con la volontà di incoraggiare i commercianti nell’uso di questa nuova valuta senza che ciò comporti eventuali rischi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.