Giù i premi dell’Rc auto
11 ott 2016 | 2 min di lettura
Ivass: scendono i premi RC auto
In costante discesa il costo delle assicurazioni auto nel nostro Paese nel periodo compreso tra il mese di aprile e quello di luglio che ha registrato una contrazione dell’-1% rispetto ai tre mesi precedenti, e del 6,4% rispetto al medesimo periodo del passato anno.
Ecco quanto emerso di recente dall’ultimo bollettino statistico pubblicato dall’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, contenente approfondite informazioni sull’andamento dei reali prezzi dell’Rc auto nei primi sei mesi di questo 2016 con lo scopo di fornire agli automobilisti un concreto strumento di valutazione.
Stando a quanto reso noto dall’indagine il premio medio per stipulare una copertura auto in Italia si aggira attorno ai 421 euro. Analizzando maggiormente nel dettaglio i dati si evidenzia come quasi la metà degli automobilisti paga per assicurare il proprio veicolo meno di 380 euro. A registrare una maggiore riduzione dei costi sembrano essere in primo luogo le polizze stipulate online e le compagnie assicurative di medie dimensioni.
Persiste secondo l’Istituto una sostanziale disomogeneità tra le varie regioni italiane: tendenzialmente i costi più altri per assicurare un veicolo vengono pagati dai clienti residenti nel Centro-Sud anche se questi divari si stanno gradualmente facendo meno accentuati. Basti pensare che un guidatore di Napoli- la provincia più costosa - paga ben 354 euro in più rispetto ad un assicurato di Aosta - la provincia meno costosa; si tratta nei fatti di una cifra decisamente consistente.
Forse è questa una delle principali ragioni che spinge gli assicurati a voler installare la black box sulla propria auto: secondo questo report dell’Ivass si registra una maggiore diffusione di tale dispositivo specialmente nelle province dove il costo dell’Rc auto è più alto. Ma non solo, l’utilizzo della scatola nera risulta essere largamente diffuso anche tra le fasce di premio basse probabilmente grazie ai numerosi vantaggi che la sua installazione comporta. È emerso inoltre che, a parità di premio, gli automobilisti del Sud prediligono la black box con una frequenza maggiore.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.