Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gli acquisti on line valgono oltre 31 miliardi

31 ott 2019 | 2 min di lettura

A trainare è il settore dell'Informatica ed Elettrica

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Italiani sempre più connessi e pronti ad acquistare in ogni momento e da ogni luogo attraverso smartphone, tablet e pc. Secondo gli ultimi dati rilevati dall’Osservatorio eCommerce B2c realizzato da School of Management del Politecnico di Milano, il valore degli acquisti on line è arrivato a sfiorare nel 2019 i 31,6 miliardi di euro, con un incremento del 15% rispetto al 2018. L’aumento in valore assoluto, pari a 4,1 miliardi di euro, è storicamente il più elevato registrato finora.

Anche quest’anno la crescita è trainata dall’acquisto di prodotti, che raggiungono i 18,1 miliardi di euro (con un incremento del 21%), grazie a 281 milioni di ordini e a uno scontrino medio di circa 66 euro. Sono positivi i risultati ottenuti sia dai comparti storici (Informatica ed Elettronica, e Abbigliamento), sia da quelli emergenti (Arredamento & Home living, Food&Grocery e Beauty).

Nel 2019 le spedizioni, esclusi i resi, hanno raggiunto il numero record di 318 milioni. Secondo i ricercatori, inoltre, la componente dei servizi sarebbe entrata in una fase di maturità: con un incremento di quasi un miliardo di euro (+8%), ha raggiunto i 13,5 miliardi grazie a 60 milioni di ordini e a uno scontrino medio di circa 228 euro.

Tra i prodotti, l’Informatica & Elettronica si conferma il comparto più rilevante (+19% e un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro), seguito dall’Abbigliamento (+16%, 3,3 miliardi di euro). Tra i settori con il ritmo di crescita più elevato si segnalano in particolare l’Arredamento & Home living (+30%, 1,7 miliardi di euro), e il Food&Grocery (+42%, 1,6 miliardi di euro).

L’Editoria supera il miliardo di euro (+8%), mentre gli acquisti in tutti gli altri comparti di prodotto valgono insieme 5,2 miliardi di euro nel 2019, in crescita del 21% rispetto al 2018. Sul totale un contributo importante arriva dai Ricambi auto (compresi gli pneumatici) per un valore di 760 milioni di euro (+24%), dai Giocattoli, con 602 milioni (+18%) e dal Beauty, con l’acquisto di profumi e cosmetici per un valore di 568 milioni (+27%).

Tra i servizi, il Turismo e i Trasporti (in questa analisi considerati come un unico settore), si conferma ancora come il primo comparto dell’eCommerce italiano con 10,9 miliardi di euro. La crescita (+9%) è determinata dagli acquisti di biglietti per i trasporti ferroviari e aerei, dalla prenotazione di appartamenti e case-vacanza (attraverso gli operatori della sharing economy) e dalla prenotazione di camere di hotel. Gli acquisti online nelle Assicurazioni valgono 1,5 miliardi di euro (+6%) in gran parte trainati dalla stipula di polizze RC Auto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.