Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gli insegnanti francesi si assicurano contro il bullismo

22 ott 2015 | 2 min di lettura

In Francia boom di assicurazioni contro i bulli

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ad ogni professione, i suoi rischi. Mentre un medico o un commercialista deve scegliere una polizza per tutelarsi dai rischi professionali e i lavoratori autonomi optano soprattutto per un’assicurazione salute per far fronte agli infortuni e alle malattie, in Francia i professori ricorrono alle compagnie assicurative per difendersi dalle minacce dei bulli e delle famiglie.

La notizia, rimbalzata fin sulle pagine dei quotidiani di casa nostra, riporta come oltre un insegnante su due abbia sottoscritto una speciale assicurazione contro possibili attacchi da parte di alunni o genitori. Il paese infatti starebbe vivendo un “escalation di aggressioni”: non si tratterebbe tuttavia solo di minacce verbali, ma anche di lettere minatorie o denunce diffamanti direttamente rivolte all’ispettorato accademico.

Per quanto il fenomeno sia noto anche da noi, con la scuola italiana che registra da Nord a Sud una costante perdita di autorevolezza del corpo insegnante e un’esposizione elevata alle critiche dei genitori impensabile fino a una decina di anni fa, finora non si è parlato di emergenza sociale.

Secondo un’indagine riportata dal quotidiano francese Le Parisien lo scorso 12 ottobre, che apre l’articolo con una vignetta che raffigura un docente munito di casco, sarebbero almeno 461 mila gli insegnanti, sia al primo impiego che di lunga esperienza, ad aver già scelto questa “polizza per i mestieri dell'educazione” proposta da due diverse compagnie.

In gergo molti insegnanti la chiamano “polizza anti-insulti” o “anti-minacce”. Sono stati sottoscritti circa il 2,7% di contratti in più tra il 2011 e il 2014 con picchi del 18,2% nella sola Seine Saint-Denis, la banlieue difficile di Parigi. Il timore di molti è quello “ritrovarsi soli di fronte ad allievi o genitori ingestibili". Da qui l’idea delle compagnie di proporre una speciale assicurazione per i docenti sul modello di quelle per altre categorie “ad alto rischio”. Per un costo che va dai 35 e i 39 euro all’anno, al personale della scuola è fornito un servizio di assistenza giuridica, un sostegno psicologico e morale, oltre a una tutela in caso di danni fisici.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.