Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Gli Italiani e la rottamazione

29 giu 2015 | 2 min di lettura

Il 60% degli italiani, nel corso della propria carriera automobilistica, ha già demolito almeno un veicolo. Ecco quanto emerso da una delle recenti e curiose indagini curata dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più nota e grande compagnia di polizze auto online, che si è occupata questa volta di mettere sotto i riflettori il rapporto che lega gli automobilisti con il riutilizzo di alcune parti della propria amata vettura.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Alta è la percentuale degli intervistati (80%) che dichiarano di essere pienamente d’accordo nei confronti del riutilizzo dimostrando così uno slanciato approccio ecosostenibile ed ecologista. Nel dettaglio la maggior parte degli automobilisti (56%) vede questo atteggiamento strettamente legato alla salvaguardia dell’ambiente, un ancora più sensibile 12% vorrebbe dare ad ogni pezzo un uso differenziato mentre un 15% pensa che il riutilizzo di questi materiali possa essere considerato intelligentemente nell’ottica di risparmio nell’orizzonte delle produzioni.

Questo report mette però in luce una scarsa coscienza e consapevolezza dei numerosi programmi attivi relativi al riutilizzo dei vari pezzi automobilistici con un solo 33% degli intervistati informati su tale tematica; nonostante ciò il 61% del campione si dichiara a livello generale favorevole.

Proprio per cercare di ovviare a questa tendenza Direct Line ha lanciato, all’inizio del passato mese di maggio, il particolare progetto Share the Road – Spazio Bambini che ha come primario obiettivo quello di sensibilizzare le persone, ed in particolar modo i bambini, sul tema della sicurezza stradale. Questo specifico programma raggiungerà il suo culmine nella costruzione di un particolare parco giochi, che si muoverà da una città all’altra, costruito con oggetti riciclati da auto, moto o biciclette in modo da essere eletto come un “luogo dove imparare” le prime ed importanti nozioni di sicurezza stradale sin da piccoli. L’educazione stradale è infatti di fondamentale importanza per viaggiare sicuri su strada proteggendo laddove la tradizionale Rc auto non può arrivare.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.