Gli italiani preferiscono le auto usate
4 mar 2019 | 2 min di lettura
Gli acquisti di auto usate crescono del 20% in 5 anni
Sono stati resi noti solamente qualche giorno fa i dati di un interessante Osservatorio semestrale condotto da AutoScout24, che si è occupato di analizzare l’andamento del settore delle auto usate nella nostra Penisola nel corso del 2018. Il mercato automobilistico del nostro Paese sembra essere caratterizzato da una marcata preferenza dei guidatori rispetto a veicoli usati: vuoi per maggiori opportunità di mezzi disponibili, vuoi per la necessità di ridurre il budget destinato al possesso di un mezzo tra l’acquisto, la sua manutenzione e le varie spese come l’Rc Auto, fatto sta che le famiglie oggi ce la mettono tutta per far quadrare i conti.
A confermare tale tendenza ci sono, appunto, i dati di questo Osservatorio che evidenziano una riduzione delle vendite di nuove auto del -2,4%, rispetto ad un incremento dell’acquisto di quattroruote usate che hanno visto un +4,7% su base annua e un +20,6% rispetto a quanto era stato registrato cinque anni fa.
L’Osservatorio fornisce inoltre anche alcune indicazioni interessanti rispetto alle preferenze degli assicurati italiani: nonostante le numerose campagne a sfavore, il diesel rimane al primo posto nella scelta dell’auto usata da acquistare. Buone prospettive per le auto green che amano l’ambiente, anche se poco facilitate dal prezzo, ancora troppo alto per molti.
A livello generale, su questo fronte, le vetture attualmente presenti sul mercato automobilistico italiano si posizionano sui 12.280 euro, cifra in linea di massima stabile rispetto alle ultime rilevazioni curate da AutoScout24.
Per ciò che invece riguarda l’età del parco circolante, l’Italia ancora una volta si conferma tra le più anziane d’Europa con una media stimata per le auto in vendita di circa 8,3 anni. Interessanti anche i dati emersi dall’Aci, elaborati poi dall’Osservatorio, che vedono un bell’incremento dei passaggi di proprietà che nel 2018 sono aumentati su base annua del +4,7%, raggiungendo i 3.090.049 atti, a dimostrazione del grande giro d’affari attorno alle auto usate.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.