Gli italiani scelgono le auto nuove
1 ago 2016 | 2 min di lettura
Andamento positivo per il mercato dell'auto
Sembra essere in costante crescita la voglia di mobilità da parte degli italiani. A confermare questa tendenza sono stati i dati relativi alle immatricolazioni che a giugno 2016 vedono il nostro Paese collezionare numeri da record con una crescita del +11,88% (corrispondente a 165.208 veicoli in totale). Un settore che mette in evidenza una dinamica consistente e che riconferma il suo andamento positivo da ormai 31 mesi portando nelle casse dello Stato oltre 3,7 miliardi di euro.
Un 2016 particolarmente positivo: nel primo semestre è stata messa in luce una significativa crescita del +19,2% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, e ciò significa che in sei mesi ci sono state circa 1 milione e 41 mila auto targate a livello generale. Buoni risultati sono stati segnalati dal settore delle vendite di automobili ai privati che registrano un +21,4% rispetto allo stesso arco di tempo del 2015.
Gli italiani prediligono di gran lunga le auto diesel, cresciute del +20,9% (55,7% del totale), principalmente per cercare di ammortizzare le spese necessarie al mantenimento di un veicolo di proprietà: ricordiamo infatti, stando ad un recente rapporto curato dall’Ivass, che nel nostro Paese sono stati registrati i costi più alti a livello europeo per stipulare un’Rc auto. Risparmiare quindi sul prezzo del carburante si rivela una scelta della maggioranza dei guidatori. Nonostante ciò c’è sempre un 31,6% di assicurati che decide di optare per i mezzi a benzina mentre in netto calo sembrano essere le auto a metano, gpl ed elettriche.
I segnali positivi dell’andamento del mercato dell’auto si possono vedere anche nel settore delle auto usate ma, in linea di massima, gli italiani puntano sul nuovo. L’ACI (l’Automobile Club d’Italia) ha messo in luce per il mese di giugno circa 380 mila passaggi di proprietà ed un +3,4% delle minivolture.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.