Gli over 65 sono attenti alla propria salute
2 set 2019 | 2 min di lettura
Gli over 65? Oggi sono pieni di vita, hanno voglia di fare nuove esperienze, di progettare e tengono molto alla loro salute. Ecco quanto è emerso da una recente indagine condotta da Lexis Research su un campione di circa 1.300 individui di tutta Italia. È la salute a rappresentare un elemento essenziale per il campione, tendenza che è ben confermata anche dai numeri delle sottoscrizioni delle assicurazioni vita e assicurazioni salute da parte dei nostri connazionali più anziani, che desiderano, oggi, sentirsi tutelati e vivere con serenità la propria vita quotidiana. Secondo i dati, infatti, il 32% degli over 65 ha dichiarato di sentirsi in buona salute, un altro 32%, invece, vede la malattia come una delle principali preoccupazioni.
Nonostante questo, quasi sei intervistati su dieci non rinunciano a svolgere molti tipi di attività durante il proprio tempo libero come, giusto per fare qualche esempio, la piscina, la palestra, ma anche altri tipi di sport. Non solo, la fascia considerata ama anche le gite fuori porta e conserva forte il desiderio di viaggiare: il 45% degli intervistati ha fatto almeno un viaggio nel corso dell’ultimo anno, sia in Italia che all’estero. Si tratta di una notizia importante, non solamente perché dimostra la buona salute dei cittadini più anziani, ma anche perché evidenzia il fatto che possano disporre dei budget necessari per portare a termine questi piccoli o grandi progetti. Numeri alla mano: il 66% ha dichiarato di possedere disponibilità economiche sufficienti per potersi togliere qualche sfizio e soddisfare tutte le proprie necessità; il 31%, inoltre, riesce anche a fornire un supporto monetario ai propri figli.
Tale sondaggio ha preso in considerazione anche le dichiarazioni dei cosiddetti “family caregiver”, coloro che si occupano di assistere gli over 65. Tra le principali preoccupazioni c’è il timore di eventuali imprevisti ed emergenze strettamente collegate alle persone delle quali si prendono cura e perciò il 75% di loro chiederebbe strumenti di maggiore assistenza.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.