Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Google soccorre gli automobilisti distratti

27 giu 2019 | 2 min di lettura

Bastano pochi passaggi per attivare il servizio

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Alzi la mano chi ricorda sempre con certezza quando scade la propria polizza rc auto o chi non ha mai dimenticato dove ha parcheggiato all’uscita dal ristorante o da un centro commerciale, dopo aver magari percorso chilometri per trovare un posto. Per evitare le sgradevoli conseguenze di quest’ultima tipologia di “amnesia”, piuttosto frequente da parte di chi usa abitualmente l’auto per spostarsi, è possibile ricorrere, già da qualche giorno, all’assistente personale di Google.

Anche se esistono già delle app che offrono questo aiuto per più distratti, Google ha pensato bene di riproporre un servizio che era stato lanciato anni fa attraverso Google Now.

Per ritrovare la propria macchina in questo caso non è indispensabile installare nuove app o essere degli “smanettoni”: basta attivare i servizi di geolocalizzazione sul proprio telefono, che sia iOS o Android, e chiedere all’app di Google le coordinate del punto esatto in cui si trova il veicolo.

In pochi passaggi è possibile attivare questa procedura che consente di risparmiare tempo e di evitare il rischio, tutt’altro che remoto, di denunciare senza motivo il furto dell’auto presso le autorità di pubblica sicurezza.

Per attivare l’assistente Google basta accedere alle Impostazioni del proprio telefono, andare sulla voce Personale/Privacy, premere su Posizione/Servizi di geolocalizzazione e attivare l’opzione. Una volta parcheggiata l’auto, bisogna prendere il cellulare e aprire l’app Assistente Google o premere il tasto Home e dire: “Ok Google, ho parcheggiato qui”. L’Assistente, tuttavia, sarà in grado di elaborare l’informazione anche pronunciando frasi simili come ad esempio, “Ho parcheggiato al primo piano” oppure “Ho parcheggiato all’B27”.

Una volta che si dovrà tornare alla macchina, basterà quindi riattivare l’Assistente Google e chiedere: “Dov’è la mia macchina?”, oppure “Dove ho parcheggiato?”. Per ottenere una risposta è necessario attivare il servizio di geolocalizzazione, altrimenti non potrà essere condivisa la posizione della vettura.

Il sistema in questo modo memorizza le coordinate in cui si trova l’auto e, quando si chiede al sistema di ricordare dove è stata parcheggiata, queste vengono automaticamente inviate a Google Maps. A quel punto l’app si apre e la zona in cui si trova la macchina viene contrassegnata da un segnaposto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.