Guerra e inflazione frenano (ma non fermano) il mercato assicurativo
10 giu 2022 | 2 min di lettura
Performance positive per l'Italia
Il mercato assicurativo globale è cresciuto del 5,1% nel 2021.Fanno meglio i rami danni (+6,3%) rispetto a quelli vita (+4,4%). Lo afferma l'Allianz Global Insurance Report, dal quale emerge come l'Italia abbia quasi doppiato il ritmo mondiale, con un +10%.
I dati, spiega il rapporto, sono dovuti ai “forti venti favorevoli dell'economia, alla crescente consapevolezza sul concetto di rischio e ai risparmi record accumulati”.
Un 2021 “straordinario”
L'analisi definisce “straordinario” lo scorso anno non solo per l'entità della crescita ma anche per la composizione dei premi: due terzi sono stati generati in Europa occidentale e Nord America, con il solo mercato statunitense che rappresenta la metà dell'aumento. Si tratta di una nota insolita nell'ultimo decennio, caratterizzato dal traino dell'Asia (e della Cina in particolare).
L'impatto di guerra e inflazione
Il 2022 avrebbe dovuto confermare la tendenza dell'annata precedente, ma lo scenario è cambiato rapidamente a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione. Il conflitto e l'infiammarsi dei prezzi potrebbero tagliare dell'1% la crescita della raccolta premi.
Si prevede quindi un progresso globale del 4,8%, con rami vita e danni che procedono sostanzialmente allo stesso ritmo: +4,9% e +4,6%.
Uno sguardo ai prossimi dieci anni
Il rallentamento non è certo una buona notizia, ma gli analisti si dicono “non troppo pessimisti”. “Dopotutto - spiegano - le incertezze sono proprio il terreno fertile per una crescente consapevolezza sul rischio. La pandemia e la guerra in Ucraina sono campanelli d'allarme per una migliore gestione del rischio” e spingono verso “una richiesta di protezione ancora maggiore”.
Guardando a un futuro meno prossimo, quindi, le prospettive restano positive, con una crescita media annua del +4,8% nei prossimi dieci anni. Da qui al 2032, la raccolta premi dovrebbe aumentare del 67%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.