Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Guida autonoma: gli americani dicono di no

6 set 2017 | 2 min di lettura

Ancora elevato lo scetticismo su questa tecnologia

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Gli americani si dichiarano scettici rispetto alla possibilità di viaggiare su vetture senza conducente. A rivelarlo è stata una ricerca commissionata qualche tempo fa da Intel ad AAA con lo scopo di indagare le percezioni di un gruppo di intervistati rispetto all’innovativo fenomeno di  grande portata che riguarda il self driving.

Come sappiamo l’avvento dell’Insurance telematic e della guida autonoma sono prospettive particolarmente allettanti che offrono un grande spazio di intervento per gli operatori del settore in un mercato caratterizzato da una grandissima competitività. La grande rivoluzione che nei prossimi anni porteranno queste introduzioni abbraccerà tutti i comparti dell’automotive, a partire dalle assicurazioni auto fino ad arrivare alle produzioni vere e proprie dei veicoli.

In questa prospettiva, un ambito di criticità che è stato ben evidenziato da questa survey riguarda in maniera stretta la fiducia delle persone: parlando in termini numerici è emerso che oltre il 75% del campione intervistato dichiara di essere spaventato dall’avvento delle auto a guida autonoma. Come risolvere questo problema? Intel ha dichiarato di voler procedere attraverso la creazione di una sorta di guida interattiva, confortevole, che avvicini la gente a queste particolari auto. Per questa ragione un campione di consumatori, che non aveva mai sperimentato il self driving, è stato invitato a fare un giro sperimentale su queste speciali vetture in cambio di feedback reali sulla propria esperienza di viaggio. Da questi test sono emerse cinque “aree di fiducia” e sette “aree di tensione”. A livello generale è stato messo in luce che, anche coloro che si rivelavano in particolare apprensione rispetto a questi mezzi, una volta terminata l’esperienza di viaggio si sono ricreduti, ammettendo che le auto a guida autonoma sono mezzi particolarmente sicuri, dichiarandosi al contempo entusiasta per la crescita di questo specifico segmento di mercato. Dall’altro lato, sono state sottolineate delle perplessità rispetto all’assenza del giudizio umano alla guida ed è emersa la necessità di individuare una sorta di dialogo con il mezzo stesso.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.