Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Guida autonoma, ora anche per i camion

19 apr 2016 | 2 min di lettura

Esperimento sui camion a guida autonoma o semiautomatica

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Proseguono i test sia America che in Europa dei veicoli a guida autonoma. Ma mentre delle auto senza conducente si è fatto un gran parlare, anche in occasioni di eventi internazionali dedicati alle quattro ruote, dei camion ovvero dei grandi autoarticolati che viaggiano sulle autostrade trasportando merci se ne sa ben poco. Eppure i progressi vanno avanti anche in questo campo. Sarà forse per questo che le compagnie assicurative sono già da tempo all’erta: dopo l’Rc auto, a cambiare, con la diffusione della guida autonoma o semiautomatica, potrebbero essere anche le polizze autocarro, tanto più che, come i test stanno dimostrando, tali modalità sarebbero in grado di abbattere in modo consistente i rischi legati alla circolazione dei veicoli privati e commerciali.

Solo poche settimane fa sei convogli di Tir hanno percorso altrettanti itinerari europei fino a Rotterdam in Olanda e tutti hanno viaggiato in modalità semiautomatica. L’esperimento ribattezzato European Truck Platooning Challenge sembra essere andato proprio a buon fine.

La manifestazione ha fornito una prova del modo in cui gruppi di mezzi pesanti possano muoversi sulle strade aperte al traffico, per lunghe distanze, in maniera coordinata grazie ai dispositivi di assistenza alla guida. I camion che hanno partecipato alla manifestazione erano tutti connessi tra di loro da collegamenti wi-fi attraverso i quali diverse manovre di guida sono state compiute in base ai comandi azionati dal camion di testa.

Sei mini-gruppi di due camion ciascuno delle case costruttrici Daf Trucks, Iveco, Man Trucks, Mercedes-Benz, Scania e Volvo Trucks hanno percorso lunghi itinerari per arrivare al terminal merci Maasvlakte II del porto di Rotterdam. Le località di partenza sono state Södertalje (Stoccolma) per il convoglio dei mezzi Scania; Goteborg per quelli Volvo; Stoccarda per i Mercedes; Bruxelles per i camion Iveco; Westerlo (Belgio) per quelli Daf. A Rotterdam, ad accogliere i camion del Challenge c’era il ministro delle Infrastrutture e dell’Ambiente del governo olandese. La manifestazione, la primo di questo tipo a livello mondiale, è stata infatti promossa dal governo dell’Aia nell’ambito delle iniziative organizzate per il semestre di presidenza olandese dell’Unione europea.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.