Guida autonoma: un mercato sempre più competitivo
1 lug 2016 | 2 min di lettura
Guida autonoma: un mercato sempre più competitivo
Possibili grandi novità in vista per il settore automobilistico: negli ultimi giorni infatti sono sempre di più le voci che accreditano come reale l’ipotesi che la Apple stia lavorando per investire in un nuovo segmento di mercato, quello dell’auto 2.0.
Ecco quanto reso noto solamente qualche giorno fa dal Frankfurter Allgemeine Zeitung, noto quotidiano tedesco, in un suo curioso report che metterebbe in luce le nuove mire della Mela più famosa del mondo: progettare e sviluppare un modello innovativo di iCar avvalendosi delle competenze specifiche di alcuni tra i migliori esperti del settore.
Stando alle informazioni divulgate dal FAZ la speciale auto creata da Apple potrebbe essere disponibile a partire dal 2019. Come sappiamo infatti lo sviluppo di una vettura necessità di parecchi anni di studi e perfezionamenti, senza contare poi l’essenzialità di avere un solido supporto monetario. Sembra proprio che la Apple si scontrerà a livello competitivo con Google infatti, come già è noto, la società è impegnata attivamente nel mercato dell’auto dal 2010.
Sembra però che le prime versioni queste vetture, che per circolare su strada dovranno essere protette comunque dall’Rc auto, non avranno sin dall’inizio il sistema di guida autonoma ma piuttosto si tratterà di una guida manuale assistita da un computer super evoluto, attualmente in fase di progettazione.
Il fenomeno delle auto con guida autonoma sembra essere particolarmente attuale, un recente report di HIS Automotive ha affermato che entro il 2035 il numero di questi veicoli potrebbe raggiungere i 21 milioni. Certamente non si tratterà di una tendenza affermata in maniera omogenea in tutto il mondo: ci si aspetta una particolare diffusione negli Usa anche se il primo mercato di riferimento sarà quello cinese. L’Europa, invece, registrerà un primato per ciò che riguarda le auto di fascia alta mentre, sotto il profilo della diffusione, non registrerà cifre degne di nota.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.