Guida contromano: il cloud che ti salva
24 feb 2019 | 2 min di lettura
Un'app che evita gli incidenti
Nel corso degli ultimi anni le imprese automobilistiche e le compagnie assicurative hanno profuso molto impegno per rendere le strade più sicure, sfruttando al massimo le potenzialità concesse dalla tecnologia. Ricordiamo, giusto per fare un esempio, l’avvento della black box, largamente diffusa in Italia, che ha contribuito in modo importante a rendere le carreggiate più sicure grazie alla possibilità di monitorare lo stile di guida degli automobilisti, a loro volta più motivati verso l’adozione di comportamenti virtuosi potendo così contare su una percentuale di sconto sul premio della propria Rc Auto.
Tra le principali cause di sinistro, un numero consistente è da riferire alla guida in contromano: stando ai recenti dati raccolti dall’Osservatorio dell’Associazione sostenitori amici polizia stradale nel corso del 2017 sono stati ben 221 gli episodi collegati a questa ragione, numero che secondo le stime è cresciuto ulteriormente nel 2018.
Si tratta dunque di un fenomeno sempre più diffuso e che quindi richiede la messa a punto di sistemi di contrasto specifici in grado di segnalare al conducente il rischio prima che sia troppo tardi. Ecco quindi che le nuove tecnologie si rivelano fondamentali in questo contesto, come avviene ad esempio in Germania, dove grazie ad un accordo di successo tra Bosh e una nota emittente telefonica bavarese (Antenne Bayern) si è riusciti ad arginare il numero di incidenti, avvisando in tempo reale sia chi sta guidando nel senso sbagliato di marcia sia gli altri veicoli che si trovano a passare nelle vicinanze.
In Germania, giusto per dare un’idea dei numeri, è stato calcolato che ogni anno vengono trasmessi più di duemila avvisi di questo tipo. Grazie al nuovo sistema basato su cloud della Bosch è possibile, attraverso le frequenze di Antenne Bayern, trasmettere un messaggio di pericolo in tempi brevissimo (entro 10 secondi) allertando così i guidatori rispetto a situazioni critiche.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.