Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Guida in stato d’ebrezza: numeri ancora troppo alti

27 set 2019 | 2 min di lettura

Sul mercato strumenti per misurare il proprio stato di ubriachezza

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La sicurezza stradale è un tema particolarmente sensibile e sul quale, soprattutto nel corso degli ultimi anni, gli operatori del settore stanno intervenendo apportando novità significative grazie anche all’uso delle nuove tecnologie. È questo, ad esempio, il caso delle compagnie assicurative che stanno mettendo a punto prodotti di Rc Auto innovativi, capaci di dialogale in tempo reale in caso di necessità.

Nonostante siano già stati raggiunti alcuni traguardi interessanti, sul fronte della sicurezza stradale ci sono ancora molti punti in sospeso e circostanze alle quali si deve cercare di dare soluzioni concrete, come il fenomeno della guida in stato d’ebrezza. L’abuso di alcol quando ci si appresta alla guida è un trend ancora molto esteso, soprattutto tra i più giovani e nei week end, durante i quali si registra una crescita del numero delle vittime considerevole. Ad essere sensibilizzati su questo tema devono essere soprattutto i guidatori stessi, facilitati anche da nuovi strumenti presenti sul mercato, economici e in grado di misurare l’eventuale stato di ubriachezza attraverso alcuni semplici passaggi.

Per questa ragione la rivista specializzata Quattroruote ha deciso di verificare in prima persona il grado di affidabilità di questi specifici dispositivi che, pur non avendo un vero e proprio valore da un punto di vista legale, permettono all’automobilista di avere utili indicazioni rispetto al proprio stato. Entrambe le tipologie di strumenti esaminati si basano sulla misurazione dell’aria espirata dal soggetto. Per portare a termine tale sondaggio sono state analizzate le condizioni di tre diverse persone, dalle caratteristiche fisiche diverse, che avevano assunto tipologie di alcolici differenti. Alcuni di questi test amatoriali hanno registrato valori anche molto dissimili rispetto a quelli messi in luce dalle Forze dell’Ordine.

Ricordiamo che il Codice della strada prevede un tasso limite di 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. Il suggerimento, dunque, è quello di porre grande attenzione alla propria situazione prima di decidere di mettersi alla guida e di non abusare di alcolici nelle serate in cui si ha la macchina.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.