Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Guidare in UK: i consigli dell'Automobile Association

27 apr 2016 | 2 min di lettura

Linee guida per circolare in auto sulle strade inglesi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le ferie estive si avvicinano e molti di noi stanno già pianificando un imminente viaggio, magari on the road percorrendo lunghe tratte con la propria automobile in modo da avere l’opportunità di scandire con la massima libertà i tempi della vacanza e staccare la spina dalla frenesia della vita quotidiana.

Se state pensando di fare un viaggio oltre Manica con il vostro veicolo è indispensabile, oltre che munirsi di ombrello e impermeabile, verificare alcune cose prima della partenza.

Proprio per questa ragione l’Automobile Association, la più grande associazione automobilistica della zona che offre anche servizi di assistenza stradale (conosciuta anche con la sigla AA), ha recentemente reso noto un utile vademecum contenente alcuni interessanti suggerimenti su come affrontare le principali situazioni di difficoltà se ci si trova a percorrere le strade inglesi.

Sono cinque, secondo l’AA, le maggiori preoccupazioni che affliggono gli automobilisti stranieri che si trovano a guidare in UK. Prime tra tutte c’è senza alcun dubbio la guida a sinistra e le frequenti rotatorie, specie se si considera il grande traffico delle strade britanniche. Giusto per farci un’idea più precisa, è stato stimato che queste siano alcune tra le strade più trafficate dell’intera Europa con circa 35 milioni di veicoli tra i quali spiccano 29 milioni di automobili. Caldamente sconsigliato è invece visitare il centro di Londra in automobile; se proprio però non si è disposti a far “riposare” il proprio veicolo neanche in questa occasione è necessario ricordarsi di pagare la Congestion Charge, e cioè una particolare tassa per scongiurare eventuali multe. Altro punto fondamentale della guida curata dall’associazione riguarda la sfortunata eventualità di essere coinvolti in un incidente stradale. Ultimo consiglio dell’AA, di fondamentale importanza, è quello di accertarsi prima di intraprendere il viaggio se la propria assicurazione auto e la copertura danni stipulata con la compagnia italiana sia valida anche all’estero e, nel dettaglio, in UK. Il guasto del proprio mezzo è già una condizione particolarmente stressante nel proprio Paese dove non ci sono limiti linguistici, trovarsi in un paese straniero ed avere difficoltà di comunicazione può infatti rendere l’intera situazione ancora più critica.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.