Helbiz e Yolo, accordo per la mobilità condivisa
10 mag 2021 | 2 min di lettura
Ora è possibile attivare assicurazioni “on demand”
Cambiano i mezzi con i quali ci spostiamo, cambia il modo di utilizzarli. E cambiano le assicurazioni.
Una delle più chiare e continue tendenze nell'universo della mobilità è la condivisione. Accanto alla proprietà (di auto, bici o monopattini) si stanno ampliando i servizi in sharing: si utilizza un veicolo e si paga in base al consumo.
Un approccio che cambia l'assunto classico delle assicurazioni, basti pensare all'Rc Auto, legato proprio al possesso.
I motivi di un accordo
La domanda è duplice: da una parte le società che puntano sulla mobilità condivisa hanno interesse a tutelare gli utenti e rafforzare la loro fiducia con coperture agili e personalizzate; dall'altra le compagnie – anche grazie alla digitalizzazione – hanno individuato un nuovo mercato.
In questo quadro è nato l'accordo tra Helbiz, che gestisce monopattini in sharing, e la società insurtech Yolo.
Gli utenti di Helbiz potranno assicurarsi per la durata del loro viaggio urbano a bordo di mezzi condivisi. Non solo: sull'app sarà a disposizione un servizio assicurativo per chi utilizza bici e monopattini.
Oltre la micro-mobilità
L'accordo non si ferma però al solo noleggio, ma si allarga a tutti i settori in cui è possibile attivare assicurazioni “on demand” (cioè a consumo): in questa categoria, ampia e sfaccettata, possono rientrare micro-polizze per gli animali domestici e attività sportiva.
Si tratta quindi di tutele che, in determinati momenti, ampliano le più ampie coperture contro gli infortuni o legate alla responsabilità civile.
In un mondo in cui la mobilità diventa sempre più “micro” e si concentra nei grandi centri urbani, cambiano anche le assicurazioni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.