I broker non hanno l'obbligo di usare Preventivass
25 gen 2023 | 2 min di lettura
I broker di assicurazioni agiscono su incarico del cliente, “senza poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione”. Come tali, sono esonerati dall’obbligo di utilizzo del Preventivass, stando a quanto ha deciso il Tar del Lazio nell’attesa sentenza pubblicata il 18 gennaio 2023.
Il provvedimento ha messo fine al ricorso proposto dallo Sna, il sindacato degli agenti di assicurazione, contro alcune disposizioni del Preventivatore Ivass, più conosciuto come Preventivass, strumento di preventivazione in ambito Rc auto messo a punto dall'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.
Vittoria dei broker contro il sindacato
Il sindacato aveva proposto ricorso al Tar del Lazio per ottenere l’annullamento di alcune disposizioni del regolamento che disciplina lo strumento reso obbligatorio per agenti e altri soggetti mandatari delle compagnie di assicurazione.
La sentenza del 18 gennaio segna uno spartiacque, visto che con essa i giudici amministrativi hanno ribadito che solo gli agenti, insieme a banche, a SIM, a intermediari finanziari e ad altri intermediari accessori, “agiscono come mandatari delle imprese di assicurazione”. Per questo, i soggetti sopraccitati, “devono applicare tutte le disposizioni previste dall’obbligo di utilizzo del Preventivass”.
Broker figura diversa dagli altri operatori assicurativi
“La sentenza conferma e avvalora concetti fondamentali legati alla figura del broker, che ci distinguono dagli altri soggetti operanti sul mercato assicurativo - spiega Flavio Sestilli, presidente di Aiba, l'Associazione italiana brokers di assicurazioni - Siamo sempre intermediari, ma agiamo sulla base di un rapporto consulenziale e di fiducia con il cliente, nonché su suo diretto incarico e nel suo esclusivo interesse. È una caratteristica della nostra professionalità che ci differenzia dagli altri Intermediari”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.