Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

I giovani sottoscrivono sempre più assicurazioni vita

19 ott 2015 | 2 min di lettura

Assicurazioni vita e mutuo: boom da parte dei giovani

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Impennata delle polizze vita ad alto rischio nei primi otto mesi del 2015 che segnano nel complesso un +20%. A sottoscrivere questa particolare tipologia di copertura assicurativa sembra che siano specialmente i giovani che si apprestano all’acquisto della prima casa attraverso la richiesta di un mutuo.

Ecco quanto emerso da una recente indagine firmata Adnkronos che si è occupata di analizzare nel dettaglio ed in maniera congiunta i vari dati divulgati da Ania, Ivass e dalle numerose associazioni dei consumatori.

Un trend di crescita indiscutibile quello delle assicurazioni vita nel nostro Paese: secondo l’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, nel periodo compreso tra il gennaio e l’agosto di questo 2015 sono state stipulate in Italia circa 483mila polizze strettamente legate all’accesso a mutui o finanziamenti per l’acquisto di un’abitazione. Le giovani coppie oggi sono sempre più concrete e si preparano, nel delicato momento in cui si arriva alla decisione di comprare una casa, a numerose possibilità come ad esempio l’eventualità di decesso o malattia grave del contraente.

Complice di questa crescita consistente delle coperture vita sembra essere il maggior desiderio degli italiani di acquistare un’abitazione. A conferma dello stretto collegamento che lega il boom delle stipule di assicurazione vita con l’acquisto della prima casa ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Abi, l’associazione bancaria italiana, che mette in luce un aumento dei mutui casa erogati dell’86,1% nei primi 8 mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014.

Decidere di stipulare un’assicurazione vita è una scelta razionale da parte delle più giovani coppie che, almeno nella maggior parte dei casi, non avrebbero le risorse finanziarie necessarie per superare un’eventuale situazione di disagio. C’è da dire poi che decidere di sottoscrivere una polizza vita ad alto rischio in età giovanile ha un costo tutto sommato contenuto a fronte dei grandi benefici che può portare. Diventa quindi una condizione necessaria ed essenziale per i giovani quella di dotarsi di uno strumento di tutela per vivere la propria quotidianità con una serenità maggiore.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.