Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

I "taxi-tartaruga" per chi non ha fretta

25 feb 2016 | 2 min di lettura

In Giappone si può scegliere tra il taxi automatico a quello “slow”

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dai taxi a guida autonoma, ovvero senza pilota, ai taxi “tartaruga”, in grado di destreggiarsi nel traffico senza alcuna fretta. Sono le ultime novità in fatto di viabilità che arrivano dal Giappone. Ma mentre sulla prima il dibattito è ormai avviato, sia in tema di revisione della circolazione stradale, sia sul fronte dei nuovi rischi che dovranno essere inclusi nelle polizze Rc auto, sulla seconda, almeno in Occidente, vi è più curiosità che reale interesse.

Avvezzi ormai dal cinema d’azione a scene di inseguimenti al cardiopalma, dove un taxi a tutta velocità sfreccia nel cuore della città, sulle tracce del cattivo di turno, facciamo infatti un pò fatica noi Italiani a capire il successo dei “Turtle” taxi in Giappone.

Il loro scopo è infatti quello di viaggiare e di arrivare a destinazione il più lentamente possibile, senza ovviamente intralciare il traffico. Perché il Taxi Tartaruga non va semplicemente piano, ma si muove in maniera molto più soft rispetto a un normale taxi. Sia la fase di accelerazione che la frenata, infatti, vengono eseguite senza strattoni e affrontando le curve a velocità bassa. Le auto utilizzate sono dei taxi tradizionali privi di particolari tecnologie se non un pulsante nella cabina del passeggero. Chi infatti ha fretta può sempre usufruire del servizio normale senza dover cambiare veicolo.

Chi invece vuole godersi il percorso al rallentatore non deve far altro che premere questo pulsante chiamato “yukkuri” che significa lentamente. Si attiva in questo modo un avviso rivolto all’autista che comprende una musica di sottofondo e l’immagine di una tartaruga. Il servizio sta riscuotendo grande successo tanto che lo stanno introducendo anche altre città, a partire da Tokyo, Yokohama, Kanagawa e Saitama.

Ma quali sono gli utenti che lo richiedono? Prevalentemente turisti che vogliono godersi la città dal finestrino in tranquillità, anziani, coppie con bimbi piccoli e donne in gravidanza; tutte persone che per motivi diversi non hanno fretta o che preferiscono una guida più dolce e senza scatti. Le tariffe sono le stesse di un normale percorso più veloce: la spesa è quindi la stessa ma con il taxi tartaruga ci guadagnano da un lato i passeggeri in relax, dall’altro l’ambiente perché a bassa velocità diminuiscono le emissioni di carbonio e i fumi nocivi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.