Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

I voli sono meno low cost? Ecco come risparmiare

29 giu 2023 | 3 min di lettura

I consigli che possono fare la differenza

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

I voli, si sa, hanno prezzi mobili. Oscillano in base alla disponibilità ed è normale che nei periodi di maggiore richiamo, come l'estate, diventino (molto) più cari. Viaggiare in un venerdì di luglio allo stesso prezzo di un mercoledì di novembre è praticamente impossibile. Ma ci sono margini per risparmiare qualcosa, soprattutto se si accettano piccoli “sacrifici”.

Prenotazioni in anticipo

Non ci sono scorciatoie: prenotare in anticipo resta sempre il miglior modo per risparmiare. Essere previdenti consente di avere maggiore possibilità di scelta, sia sulle rotte che sui giorni. E permette di accaparrarsi i posti più convenienti.

I vantaggi sono molti, l'inconveniente solo uno: prenotando con ampio anticipo, non si ha il controllo di possibili imprevisti. Ma, per il volo come per le strutture ricettive, un'assicurazione viaggio potrebbe rappresentare la soluzione. Forse, per risparmiare quest'estate è già tardi. Ma potrebbe muoversi chi ha intenzione di viaggiare in autunno o a fine anno.

Prenotazioni nel giorno giusto

C'è un momento giusto per prenotare? Non c'è un metodo scientifico ma, secondo un'analisi di Jetcost su 250 agenzie viaggio, i prezzi medi più bassi si registrano a inizio settimana. Per l'esattezza di martedì. Per i più pazienti, l'orario migliore sarebbe attorno alle 2 del mattino.

Date flessibili

Tra ferie, impegni e scuola dei figli non è semplice trovare l'incastro giusto. Spesso i giorni di vacanza sono obbligati o quasi. Chi ha la fortuna di avere più margine, però, può risparmiare.

Cercare “date flessibili”, sui siti delle compagnie o sui comparatori di volo, permette di confrontare i prezzi giorno per giorno, ora per ora, per poi scegliere il più conveniente. Spesso si risparmia optando per orari un po' più scomodi, che potrebbero condizionare il primo e l'ultimo giorno di vacanza. Le “date flessibili” sono quindi un'opzione per chi può gestirsi con più autonomia.

Soprattutto (ma non solo) in caso di prenotazioni in anticipo e date flessibili, i comparatori di voli possono essere utili. Accorciano i tempi della ricerca, confrontando non solo il prezzo ma anche altre opzioni, come il numero degli scali o gli aeroporti di partenza e arrivo.

Voli con scalo

Ci sono tanti modi per raggiungere la propria meta. Il volo diretto è senza dubbio il più comodo e veloce, ma anche il più costoso. Soprattutto nelle tratte lunghe, è utile valutare uno o più scali, anche quando non obbligatori. Il prezzo tende a essere più basso, ma si perde senza dubbio in comfort e tempo, perché vanno aggiunte le ore di attesa tra un volo e l'altro.

La scelta dell'aeroporto

Gli aeroporti cittadini tendono a essere più cari. Quelli periferici, sulle quali vola la maggior parte delle low cost, offrono maggiori margini di risparmio. A volte, vale la pena esplorare tutte le opzioni, anche su scali più distanti da casa. Servirà un tratto in bus, in macchina o in treno prima di volare, ma in alcuni casi si potrebbe risparmiare non poco.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.