Il bonus spinge le vendite delle biciclette: è utile un'assicurazione?
25 giu 2020 | 2 min di lettura
Ecco cosa coprono e cosa no queste polizze
È economica, non consuma nulla, non inquina, aiuta a fare attività fisica e, negli spostamenti urbani brevi, è il mezzo più veloce. I vantaggi della bicicletta sono noti. Ma nelle ultime settimane se ne è aggiunto un altro: è il mezzo di trasporto più incentivato dai provvedimenti del governo, con il bonus bici (che in realtà coinvolge anche monopattini) e la promozione di ciclabili e ciclovie. C'è la volontà di spingere la mobilità sostenibile. Ma centra anche il Covid. La bici permette infatti di spostarsi in città scaricando i mezzi pubblici (che diventerebbero quindi meno congestionati ed esposti al contagio), ma senza inondare le strade di auto (che ingolferebbero la città e aumenterebbero le emissioni nocive). La risposta è stata forte: la richiesta di bici si è moltiplicata e molte città stanno dedicando nuovi spazi alle due ruote. Solo per fare due esempi: Milano ha ridisegnato la viabilità di Corso Buenos Aires, una delle arterie della città; Palermo punta a passare da meno di 40 a 60 chilometri di ciclabili entro il 2020.
Ci sono quindi tutte le premesse per un aumento della circolazione delle bicicletta. Vale quindi la pena chiedersi se è il caso di fare un'assicurazione specifica. A differenza dell'auto, la polizza per la responsabilità civile non è obbligatoria e ha costi molto più bassi. D'altra parte, in caso di incidente o tamponamento, i danni vanno comunque pagati. Una Rc per le bici fornisce quindi una tutela piuttosto estesa a fronte di un esborso contenuto. Sempre più spesso, poi, non è necessario sottoscrivere un'assicurazione indipendente. Forme di copertura possono essere incluse in altri tipi di polizze (che coprono tutta la famiglia) o fornite come “bonus” assieme ad altri servizi. Se poi si volesse andare oltre, c'è – anche per i pedali – la possibilità di assicurarsi contro infortuni, furto e atti vandalici.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.