Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il bonus spinge le vendite delle biciclette: è utile un'assicurazione?

25 giu 2020 | 2 min di lettura

Ecco cosa coprono e cosa no queste polizze

Risparmia sulla polizza!
Risparmia sulla polizza!

È economica, non consuma nulla, non inquina, aiuta a fare attività fisica e, negli spostamenti urbani brevi, è il mezzo più veloce. I vantaggi della bicicletta sono noti. Ma nelle ultime settimane se ne è aggiunto un altro: è il mezzo di trasporto più incentivato dai provvedimenti del governo, con il bonus bici (che in realtà coinvolge anche monopattini) e la promozione di ciclabili e ciclovie. C'è la volontà di spingere la mobilità sostenibile. Ma centra anche il Covid. La bici permette infatti di spostarsi in città scaricando i mezzi pubblici (che diventerebbero quindi meno congestionati ed esposti al contagio), ma senza inondare le strade di auto (che ingolferebbero la città e aumenterebbero le emissioni nocive). La risposta è stata forte: la richiesta di bici si è moltiplicata e molte città stanno dedicando nuovi spazi alle due ruote. Solo per fare due esempi: Milano ha ridisegnato la viabilità di Corso Buenos Aires, una delle arterie della città; Palermo punta a passare da meno di 40 a 60 chilometri di ciclabili entro il 2020.

Ci sono quindi tutte le premesse per un aumento della circolazione delle bicicletta. Vale quindi la pena chiedersi se è il caso di fare un'assicurazione specifica. A differenza dell'auto, la polizza per la responsabilità civile non è obbligatoria e ha costi molto più bassi. D'altra parte, in caso di incidente o tamponamento, i danni vanno comunque pagati. Una Rc per le bici fornisce quindi una tutela piuttosto estesa a fronte di un esborso contenuto. Sempre più spesso, poi, non è necessario sottoscrivere un'assicurazione indipendente. Forme di copertura possono essere incluse in altri tipi di polizze (che coprono tutta la famiglia) o fornite come “bonus” assieme ad altri servizi. Se poi si volesse andare oltre, c'è – anche per i pedali – la possibilità di assicurarsi contro infortuni, furto e atti vandalici.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.