Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il clima preoccupa: gli italiani vogliono assicurazioni più green

28 lug 2022 | 2 min di lettura

Disposti anche a cambiare le proprie abitudini

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Preoccupati per l'ambiente e per i suoi effetti sulla vita quotidiana, disponibili a cambiare le proprie abitudini e propensi ad assicurarsi con polizze che proteggano dai rischi climatici. Sono gli italiani secondo il Green Business Report 2022, realizzato da Axa.

Le paure legate al cambiamento climatico

La preoccupazione deriva da esperienze dirette: il 71% degli intervistati sostiene di averne già sperimentato gli effetti in modo diretto nella zona in cui risiede.

La conseguenza che più spaventa gli italiani è il rischio legato alla diffusione di nuove malattie: è un tema che preoccupa il 94% del campione. L’80% pensa che il clima possa avere un impatto sul comfort personale, il 70% vede un impatto sui viaggi, il 73% sull’alimentazione e il 68% sul tipo di assicurazione.

Italiani disponibili al cambiamento

Le percentuali registrate tra gli intervistati italiani sono superiori rispetto alla media globale, a dimostrazione di timori particolarmente pronunciati. Allo stesso tempo gli italiani evidenziano una forte propensione a cambiare il proprio stile di vita in ottica sostenibile da qui a cinque anni. Lo sostiene il 96% del campione, rispetto all’84% della media globale.

In particolare, il 76% si dichiara favorevole alla transizione verso un’economia circolare, il 79% si dice propenso all’adozione di azioni concrete per preservare le biodiversità e il 72% afferma che farà uso dell’automobile solo se necessario o in caso di indisponibilità di altri mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente.

La richiesta di assicurazioni più green

Gli intervistati riconoscono alle assicurazioni un ruolo importante nella transizione ecologia. Per il 60%, le compagnie dovrebbero ideare nuovi prodotti assicurativi che incoraggino comportamenti più eco-friendly.

Il 78% degli italiani, inoltre, dichiara che l'impatto sull'ambiente e l'offerta di prodotti green è un criterio importante nella scelta della compagnia assicurativa. E il 62% (nessun Paese in Europa raggiunge una quota così alta) sarebbe disposto a pagare un premio più alto per prodotti con un impatto positivo sull’ambiente.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.