Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il decreto sarà collegato alla Legge di Stabilità

16 lug 2013 | 2 min di lettura

Rc Auto: in autunno il nuovo decreto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ottobre: è questo il limite che si è posto il ministero allo Sviluppo economico per varare un nuovo decreto sulle assicurazioni e mettere nuove regole nel mondo dell'Rc auto. Per l'autunno è previsto quindi un intervento legislativo che mira a livellare i premi tra Nord e Sud Italia, evitando quelle disparità tanto eccessive che ora penalizzano gli automobilisti meridionali, soprattutto nelle città considerate più a rischio dalle compagnie, come per esempio Napoli. Prezzi alle stelle per scoraggiare i clienti invece di attrarli, così da evitare di fare i conti con una situazione non facile tra le strade di molti capoluoghi: vetture senza assicurazione o contrassegni falsi, difficoltà nel portare a termine le pratiche in caso di incidente e truffe. Ma a farne le spese sono poi i cittadini onesti che si trovano a dover sborsare migliaia di euro per assicurare la propria auto.


Per mettere d'accordo tutte le parti interessate, il sottosegretario Simona Vicari ha annunciato un tavolo di confronto con le compagnie assicuratrici e le associazioni dei consumatori. Il nuovo decreto potrebbe essere collegato alla Legge di Stabilità, anche perché risolvere il gap Nord-Sud è diventata un'emergenza. Anche l'Ivass ha sanzionato i casi in cui non sono stati stipulati i contratti, obbligatori per legge, o nei quali si nasconde, dietro a prezzi da capogiro, la reticenza delle compagnie.


Sul tavolo ci sono anche il caro prezzi, nonostante l’Ania parli di un calo delle tariffe, e la concorrenza tra compagnie: oltre alla scatola nera, considerata da molti la reale soluzione per tagliare i premi, il decreto dovrà trovare nuove soluzioni per riportare il mercato assicurativo sui livelli degli altri Paesi europei. Le tariffe troppo alte rischiano di portare molti italiani, messi a dura prova dalla crisi, a tagliare le spese anche sulle polizze, obbligatorie per legge, lasciando l’auto in garage...

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.