Il diesel inquina di più
20 set 2017 | 2 min di lettura
I motori diesel producono 3,65 t di CO2 in più rispetto a quelli a benzina
L'avevamo già detto qualche mese fa: attenzione che il diesel non è sempre conveniente. Nell'articolo “Automobile, quanto mi costi?”, citando il Car cost index di LeasePlan, risulta che l'Italia, con 621 euro al mese tra RC auto e carburante, è quinta nella classifica dei 28 paesi Ue per costo di mantenimento della macchina a gasolio. Adesso uno studio di Transport&Environment, il centro di studi ambientalisti con sede a Bruxelles, attesta che non è vero che un'auto diesel emette meno anidride carbonica rispetto a quelle a benzina.
Diesel, 3,6 tonnellate di emissioni in più. L’indagine, che ha preso in esame il ciclo di vita di un motore diesel, è arrivata alla conclusione che nel diesel le emissioni di CO2 sono superiori di ben 3,65 tonnellate a quelle di un motore a benzina. Secondo il report, “le auto diesel rispetto a quelle a benzina presentano maggiori emissioni inquinanti sia di Nox che Pm10, provocando nel loro ciclo di vita maggiori emissioni di CO2”. Inoltre “costano mediamente 2.000 o 3.000 euro in più”. Transport&Environment osserva anche come oggi un’auto ibrida a benzina costi quanto un’auto diesel anche se emette il 20-25% in meno di anidride carbonica.
Il problema è il ciclo legato al diesel. Il risultato della ricerca, in realtà, è sorprendente dato che il diesel emette dal tubo di scappamento meno anidride carbonica rispetto a un motore a benzina. Il problema dell’inquinamento, però, è legato all’emissione dei biossidi di azoto. E qui casca l'asino, secondo i ricercatori di Transport&Environment, perchè per emettere un giudizio completo sull'uso del gasolio bisogna considerare l’intero ciclo legato al diesel. Cosa succede in questo caso? Succede che, analizzando il processo di raffinazione necessario a ottenere il gasolio, si vede che questo richiede molta più energia rispetto al processo necessario a estrarre benzina dal petrolio. Perché? Perché i materiali usati per realizzare un motore diesel sono molto più pesanti e richiedono più energia durante la lavorazione.
Il futuro è nel diesel pulito. Con questo report Transport&Environment denuncia l’atteggiamento dei vari Stati che “tassano tra il 10% e il 40% in meno” le auto diesel rispetto a quelle a benzina, prevedendo multe meno salate per i costruttori di auto diesel di grandi dimensioni. “Sarebbe necessario l’impegno di tutti i costruttori a rendere puliti i motori degli oltre 37 milioni di veicoli diesel molto inquinanti che circolano in Europa e rischiano di continuare a farlo per altri 10-15 anni”, spiega Julia Poliscanova di Transport&Environment.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.