Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il diesel inquina di più

20 set 2017 | 2 min di lettura

I motori diesel producono 3,65 t di CO2 in più rispetto a quelli a benzina

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'avevamo già detto qualche mese fa: attenzione che il diesel non è sempre conveniente. Nell'articolo “Automobile, quanto mi costi?”, citando il Car cost index di LeasePlan, risulta che l'Italia, con 621 euro al mese tra RC auto e carburante, è quinta nella classifica dei 28 paesi Ue per costo di mantenimento della macchina a gasolio. Adesso uno studio di Transport&Environment, il centro di studi ambientalisti con sede a Bruxelles, attesta che non è vero che un'auto diesel emette meno anidride carbonica rispetto a quelle a benzina.

Diesel, 3,6 tonnellate di emissioni in più. L’indagine, che ha preso in esame il ciclo di vita di un motore diesel, è arrivata alla conclusione che nel diesel le emissioni di CO2 sono superiori di ben 3,65 tonnellate a quelle di un motore a benzina. Secondo il report, “le auto diesel rispetto a quelle a benzina presentano maggiori emissioni inquinanti sia di Nox che Pm10, provocando nel loro ciclo di vita maggiori emissioni di CO2”. Inoltre “costano mediamente 2.000 o 3.000 euro in più”. Transport&Environment osserva anche come oggi un’auto ibrida a benzina costi quanto un’auto diesel anche se emette il 20-25% in meno di anidride carbonica.

Il problema è il ciclo legato al diesel. Il risultato della ricerca, in realtà, è sorprendente dato che il diesel emette dal tubo di scappamento meno anidride carbonica rispetto a un motore a benzina. Il problema dell’inquinamento, però, è legato all’emissione dei biossidi di azoto. E qui casca l'asino, secondo i ricercatori di Transport&Environment, perchè per emettere un giudizio completo sull'uso del gasolio bisogna considerare l’intero ciclo legato al diesel. Cosa succede in questo caso? Succede che, analizzando il processo di raffinazione necessario a ottenere il gasolio, si vede che questo richiede molta più energia rispetto al processo necessario a estrarre benzina dal petrolio. Perché? Perché i materiali usati per realizzare un motore diesel sono molto più pesanti e richiedono più energia durante la lavorazione.

Il futuro è nel diesel pulito. Con questo report Transport&Environment denuncia l’atteggiamento dei vari Stati che “tassano tra il 10% e il 40% in meno” le auto diesel rispetto a quelle a benzina, prevedendo multe meno salate per i costruttori di auto diesel di grandi dimensioni. “Sarebbe necessario l’impegno di tutti i costruttori a rendere puliti i motori degli oltre 37 milioni di veicoli diesel molto inquinanti che circolano in Europa e rischiano di continuare a farlo per altri 10-15 anni”, spiega Julia Poliscanova di Transport&Environment.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.