Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il futuro dell’auto è elettrico

27 set 2018 | 2 min di lettura

Previsti investimenti per più di 255 miliardi di dollari

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In quale direzione sta andando il mercato automobilistico? Secondo la nota società di consulenza Alix Partner non ci sarebbero dubbi a riguardo: il futuro sta nelle auto elettriche. Stando infatti ai dati raccolti dall'organizzazione, nel corso dei prossimi 8 anni ci dovremmo attendere da parte dei costruttori di macchine investimenti su questo fronte pari a circa 255 miliardi di dollari. Saranno dunque impiegate risorse 10 volte più grandi rispetto a quelle utilizzate negli ultimi 8 anni per lo sviluppo di modelli a propulsione elettrica sia pura, sia ibrida.

Una scelta lungimirante quella delle imprese automobilistiche visto che in Europa si acquistano sempre più veicoli elettrici. Con il passare degli anni i guidatori si sono fatti maggiormente sensibili all’ambiente il che, in questo caso, permette anche di risparmiare cifre considerevoli. Le compagnie assicurative hanno messo a punto specifiche polizze Rc Auto per questi mezzi green che consentono di ridurre il costo del premio, opportunità quanto mai apprezzata specialmente se unita alla riduzione della spesa necessaria per il bollo, anch'essa minore rispetto a quella pagata da un veicolo tradizionale.

Nonostante i dati incoraggianti evidenziati dall’eurozona, è la Cina a rappresentare un mercato chiave per l'auto elettrica. Stando però a quanto riportato in un interessante articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore solamente qualche giorno fa, ci sarebbero diversi fattori da considerare prima che si possa parlare di una diffusione capillare delle auto elettriche, primo fra tutti il costo per la produzione delle batterie.

Per capire fino in fondo, basti pensare che tra il 2016 e il 2017 il prezzo del Nichel è cresciuto del 40% e quello del Cobalto è triplicato; ciò significa che nel prossimo futuro si renderà indispensabile considerare con attenzione, nelle geometrie che si andranno a delineare, i Paesi produttori di tali risorse. Alla luce di questo, con buone probabilità, il trend dell’elettrificazione dell’auto potrebbe non partire a ritmo così spedito come ci si attende.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.